• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Commerciante ucciso, le telecamere hanno ripreso un uomo in fuga

Commerciante ucciso, le telecamere hanno ripreso un uomo in fuga

4 Maggio 2019

Una telecamere nei pressi di via San Luca avrebbe ripreso un uomo in fuga. Si potrebbe trattare dell’autore della rapina sfociata nell’omicidio di Norveo Fedeli. Le indagini sono coperte dal massimo riserbo, ma è questa una delle novità più importanti sul caso emersa in queste ore. La polizia è al lavoro per cercare di dare un nome a quella persona che nelle immagini si allontana di corsa e la cui sagoma alla fine si perde nei vicoli del centro. Ancora la polizia, inoltre, ha sequestrato un telefonino cellulare rinvenuto sempre in una delle vie adiacenti a quella in cui è stato commesso il delitto, ma al momento non si sa ancora se si tratta del telefono dell’assassino o della vittima. In quest’ultimo caso potrebbe essere caduto all’assassino nel corso della fuga, dopo averlo sottratto a Fedeli. Tutte le piste restano aperte.

Norveo Fedeli, 74 anni, sarebbe stato ucciso a sprangate. O meglio a colpi di sgabello. In serata, all’interno del negozio, posto sotto sequestro, sono stati portati via numerosi oggetti. Tra essi ci potrebbe essere quello usato dall’aggressore per colpire la vittima. Secondo una possibile ricostruzione dei fatti, Fedeli, dopo essere caduta a terra sotto i colpi della spranga, sarebbe stato schiacciato sulla testa da uno scarpone. Il suo negozio si chiama Fedeli Vogue. Sta sulla piazza da circa quarant’anni.

A trovare la vittima a terra è stata una vicina che, vedendo il negozio ancora aperto alle 13.40, si è avvicinata ed è entrata insieme ad alcuni operai. Fedeli era riverso in una pozza di sangue. Sul posto si sono recati subito il 118, la polizia, i carabinieri e la polizia locale. I soccorsi sono stati inutili. Sono arrivati anche il sindaco Giovanni Arena e il prefetto, oltre ad alcuni familiari dell’uomo che abitano nelle vicinanze. Lo stesso Fedeli ha casa davanti al suo negozio. Al momento della tragedia era solo, infatti né i figli, un maschio e una femmina, si trovavano nella zona, né la moglie che stava facendo il mercato a Tarquinia.

E’ una famiglia di commercianti di tessuti quella di Fedeli. Lui, arrivato a Viterbo circa 40 anni fa, aveva proseguito la tradizione dei parenti. Molto conosciuto e stimato in tutta la città, nella zona in cui abitava e ha il negozio benvoluto da tutti per via di un carattere molto disponibile che lo portava a socializzare con tutti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.