• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La banalità del male: l’appello lanciato dalla madre di Francesco Chiricozzi

La banalità del male: l’appello lanciato dalla madre di Francesco Chiricozzi

2 Maggio 2019

Due anni fa – febbraio 2017 – l’aggressione ai danni di un ragazzo di Vignanello, “responsabile” di aver deriso Casapound sui social. Secondo la ricostruzione della magistratura, i militanti valleranesi del movimento di estrema destra lo attesero all’uscita da una pizzeria, lo colpirono con pugni, calci e cinghiate: per il giovane naso rotto e trenta giorni di prognosi. A causa di quei fatti Francesco Chiricozzi, oggi in carcere per il presunto stupro su una 36enne di Viterbo, è sotto processo presso il Tribunale dei minori.

All’indomani dello stupro, che nell’immaginario collettivo rimanda ai fatti di due anni fa, Vallerano è di nuovo un paese sotto choc preoccupato per le possibili ricadute di immagine che graveranno sulla comunità. Tra i più scossi ci sono i familiari di Chiricozzi, la madre e il padre, persone perbene, stimate e conosciute da tutti. Ma al di là del sentimento popolare, è il momento di interrogarsi su cosa c’è che non va. Sul malessere, cioè, che sembra essersi impossessato di tanti giovani. Sulla mancanza di punti di riferimento cui corrisponde un decadimento di valori. E’ un dovere di tutti, ma soprattutto delle famiglie con figli dell’età di Chiricozzi.

Dopo i fatti di due anni fa, fu proprio la madre di Francesco Chiricozzi a lanciare l’allarme e a mettere tutti in guardia del pericolo che sta dietro l’angolo: “Il fatto – disse – di avere un figlio sottrattomi in maniera subdola da quattro farneticanti di Casapound, sia locale che provinciale, ritrovo di falliti e violenti che si cibano di luoghi comuni e scemenze varie, non esclude di farmi schierare dalla parte di Paolo (la vittima del pestaggio) e di sua madre che conosco personalmente e con cui mi scuso per ciò che ha dovuto subire. ‘La banalità del male’ colpisce sempre e vedere come trasforma i propri figli, toglie il respiro. So per certo che questi quattro deficienti hanno bisogno di visibilità per esistere e per sentirsi appagati. Togliamogliela e isoliamoli il più possibile. Devono stare da soli e cibarsi le loro Acca Larentia, le ‘loro’ foibe, le spade di Thor, le loro cinghiamattanze, i loro falsi miti romani. Dico alle mamme di controllare i loro figli. So per certo che ci sono nuove prede attratte dal miele di questi quattro soggetti deliranti. Non li fate avvicinare a loro”.

Eppure, dopo i fatti del 2017, tre esponenti di Casapound, di cui due indagati per il pestaggio di Paolo, sono entrati in Consiglio comunale. E’ avvenuto l’anno dopo: nel 2018, ed è stato possibile ovviamente perché sono stati votati, ma anche e soprattutto perché nel giro di pochi mesi era stato già tutto dimenticato. Vallerano adesso deve perciò ricominciare da qui. Deve riavvolgere il nastro e tornare indietro nel tempo. E come Vallerano devono fare tutte le comunità, piccole o grandi che siano.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.