• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Autismo, per chiedere i contributi c’è tempo fino al 30 maggio

Autismo, per chiedere i contributi c’è tempo fino al 30 maggio

2 Maggio 2019

Sostegno alle famiglie con minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico, c’è ancora tempo per presentare le domande. Lo ricorda l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che proprio lo scorso 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, aveva dato notizia dell’avvenuta pubblicazione dell’importante avviso sul sito istituzionale.

Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al prossimo 30 maggio.

“Viterbo, capofila del distretto socio sanitario Vt3, scende in campo con un sostegno concreto alle famiglie, grazie allo strumento messo a disposizione dalla Regione Lazio – ha spiegato l’assessore Sberna -. Tale avviso fa seguito infatti alla nota della Regione, con la quale comunicava di aver indirizzato uno specifico fondo per il sostegno alle famiglie dei minori, in età evolutiva prescolare, con disturbo dello spettro autistico residenti nel Lazio, che intendono avvalersi di metodi e programmi psicologici e comportamentali strutturati, programmi educativi e di altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, mirati a modificare i comportamenti del bambino, per favorire un migliore adattamento alla vita quotidiana”.

Le famiglie con minori in età evolutiva prescolare con disturbo dello spettro autistico – si legge nell’avviso pubblico – possono presentare la domanda allegata, al fine di ottenere un sostegno economico inteso come contributo alle spese per i trattamenti, con evidenza scientifica riconosciuta, erogati da professionisti iscritti all’albo (art 3 del regolamento regionale n. 1 del 15 gennaio 2019). Il tetto massimo della quota di contributo è pari a 5.000,00 annui. Le domande dovranno essere indirizzate all’Ufficio di Piano Distretto Socio Sanitario VT3 – via del Ginnasio 1- 01100 Viterbo.

La versione integrale dell’avviso (con tutti gli allegati) è consultabile e scaricabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione settori e uffici – settore V servizi sociali – avvisi pubblici – avvisi pubblici servizi sociali (CLICCARE QUI).

Per ogni ulteriore informazione i cittadini possono rivolgersi al servizio sociale professionale del proprio comune di residenza, oppure al PUA – punto unico di accesso presso la Cittadella della Salute, via E. Fermi, oppure allo sportello del segretariato sociale del distretto VT3 del comune capofila.

L’avviso pubblico è stato emanato dal Comune di Viterbo in quanto capofila del distretto socio sanitario Vt3, del quale fanno parte i comuni di Bassano in Teverina, Bomarzo, Canepina, Celleno, Orte, Soriano al Cimino, Vitorchiano, e il distretto Vtb Asl.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.