• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Casapound: “Meglio votare Potere al popolo che Fratelli d’Italia”

Casapound: “Meglio votare Potere al popolo che Fratelli d’Italia”

26 Aprile 2019

Fratelli d’Italia nella bufera a Civita Castellana, il Comune più importante della provincia di Viterbo, insieme a Tarquinia, al voto il 26 maggio. Contro di loro volano insulti da parte di Forza Italia e adesso anche di Casapound. Sono accusati di non rispettare i patti, di fare ogni volta una faccia diversa a seconda degli interlocutori e di tramare alle spalle di tutti con il solo obiettivo di accaparrarsi le poltrone.

Visto quanto accaduto con la Meloni l’anno scorso, che avrebbe accettato anche di fare lo scendiletto pur di entrare al Governo (ricordiamo che non ce l’hanno voluta i 5 Stelle), non c’è da meravigliarsene. Allo stesso modo, il grande inciucio tentato nei giorni scorsi in Provincia con gli ex Ds, dove Gianluca Grancini si era già immaginato di sedersi all’interno di un assessorato, è la conferma di una particolare inclinazione di questo partito a cogliere l'”attimo fuggente” rappresentato dalle poltrone.

A Civita Castellana finisce sotto accusa Massimo Giampieri, già sindaco della cittadina falisca e attuale coordinatore provinciale del partito. Sarebbe lui, tuona il candidato a sindaco di Forza Italia, Domenico Parroccini, l’anima “nera” che ha ispirato il grande tradimento di Alberto Cataldi. Lo dimostrerebbe un accordo sottoscritto e poi stracciato quando Giampieri ha capito che con la Lega avrebbe scagliato qualcosa in più. Adesso è scoppiato il caso Casapound: pure qui la stessa metodologia di comportamento. Si fa un patto e all’ultimo momento lo si rinnega.

“Ci troviamo amaramente a dover scrivere queste righe – scrive Casapound in una nota – dopo aver preso atto della nostra estromissione, di fatto, dalla campagna elettorale per le prossime amministrative. Dopo aver stretto un accordo con Alberto Cataldi di Fratelli d’Italia – spiega Alberto Mereu – per la mia presenza e di altre due nostre candidate, da indipendenti, in una lista civica in suo appoggio, abbiamo ricevuto un secco dietrofront, senza avere più nemmeno la possibilità, vista le scadenze, di poter presentare una nostra lista”.

Secondo Mereu il no di FdI è frutto del “teatrino miserabile imbastito tra gli stessi FdI e la Lega, che prima hanno fatto finta di litigare, minacciando di concorrere separati, ma che ora saranno insieme”. Al momento il centrodestra a Civita vedrà Forza Italia da sola, “ma risulterà decisiva per il ballottaggio”, prevede Mereu. Per Casapound, “troppo scomoda per i leghisti”), difficile dire “se alla base di questa infame giravolta ci sia la solita pavidità di un centrodestra che non riesce a fronteggiare i ricatti morali dell’antifascismo e della sinistra”.

Per Mereu lasciar fuori “un competitor forte in termini di voti, ma anche e soprattutto di cultura politica (totalmente assente da quelle parti)”, avrà il suo peso sul voto per le comunali. “Il nostro elettorato per il 26 maggio potrà tranquillamente anche scegliere Potere al Popolo, essendo almeno questi nemici dichiarati, anziché dei falsi amici che ci hanno pugnalato alle spalle”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset