• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Palazzo Doebbing, bilancio, vasi in centro: Sgarbi sotto attacco

Palazzo Doebbing, bilancio, vasi in centro: Sgarbi sotto attacco

19 Aprile 2019

Palazzo Doebbing, vasi del centro storico e bilancio di previsione: il Movimento popolare di Sutri all’attacco del sindaco Sgarbi.

Si parte dalla mostra che doveva essere inaugurata il 16 aprile. Invece, “le porte di Palazzo Doebbing sono rimaste chiuse perché nessun gestore è stato individuato attraverso la gara d’appalto pubblica”. “L’onorevole sindaco – si legge in un comunicato – aveva dichiarato più volte che una mostra come quella che si sarebbe dovuta inaugurare a Sutri, il 16 aprile, non è mai stata allestita né a Parigi (Louvre) né a Roma. Si pensava di ricevere centinaia di offerte da operatori economici nazionali ed internazionali per gestire questa mostra… e invece? Ancora parole, promesse e aspettative che non hanno trovato riscontro nella realtà dei fatti, almeno fino ad oggi”.

“Priva di senso – prosegue la nota del Movimenti popolare – è stata l’ordinanza emessa dal primo cittadino che, per motivi igienico sanitari, obbligava tutti gli abitanti del centro storico ad eliminare i vasi – di ogni tipo – dalle pubbliche piazze e dalle vie: un delirio scemato in un mese. Ad oggi l’ordinanza scaduta non ha trovato nessun riscontro oggettivo nella realtà: tutti i vasi sono lì, insieme a quelli di Deruta – non gratuiti – con i ciclamini che ormai sono passati a miglior vita”.

Ultimo, ma non ultimo, il capitolo relativo al ritardo per l’approvazione del bilancio: “Il prefetto di Viterbo, ha già provveduto alla giusta diffida del Comune di Sutri – spiega il Movimento popolare -. A nostro modo di vedere, per tempo dovevano essere approvate dalla giunta le tariffe e tutti gli atti fondamentali per la stesura del bilancio preventivo. L’operato della giunta, con il beneplacito del sindaco e soprattutto dell’assessore al bilancio, ha messo in seria difficoltà gli uffici comunali, costretti ad una forsennata corsa contro il tempo per la stesura del bilancio e la divulgazione degli appropriati documenti. Il ritardo è quindi da imputare solo e soltanto alla politica, a tutti gli amministratori di maggioranza e non di certo ai responsabili e ai dipendenti comunali. L’assessore Proietti, lo stesso Vicesindaco,  nonché i consiglieri del gruppo Rinascimento avrebbero dovuto interessarsi alla scadenza del bilancio fissata per il 31 Marzo, invece di caldeggiare le convocazioni di ben 2 consigli comunali -in 14 giorni- per ascoltare le comunicazioni del sindaco. Il problema a Sutri è quindipolitico: gli amministratori guidati da Sgarbi, gli eventi li subiscono, non li gestiscono”.

E’ notizia di ieri, fa sapere infine il Movimento Popolare di Sutri – che è stato concesso un ulteriore lasso di tempo – così come chiedeva il consigliere Vettori – per poter analizzare e visionare tutta la relativa documentazione necessaria al fine di poter discutere il bilancio di previsione 2019-2021.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.