• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Pasqua in preghiera ascoltando i suoni dal mondo

Pasqua in preghiera ascoltando i suoni dal mondo

18 Aprile 2019

Pasqua in preghiera ascoltando i suoni dal mondo.  Invito originale e intrigante del consolato di Viterbo del Touring Club che il 21 aprile, domenica di Pasqua, organizza nella chiesa romanica di San Sisto (Porta Romana) a Viterbo alle ore 11,30 (al termine della messa delle ore 10,30), ingresso gratuito, un Mattutino pasquale con il Duo Diaphonia chitarra classica e sax soprano. Verranno eseguiti autori di varie parti del mondo: Bach, B. Marcello, Cajkovskij, Corsi, Villa-Lobos, Domeniconi e Piazzolla.

“L’idea – ha ricordato il console Touring Vincenzo Ceniti –  è quella di consolidare ogni mattina della domenica di Pasqua la sana abitudine di sostate in una delle più belle chiese di Viterbo per ascoltare la buona musica con brani che ci fanno avvicinare al prodigio della Resurrezione. Stavolta lo faremo con suoni da vari Paesi (Italia, Germania, Spagna, Argentina, Brasile, Russia, Turchia, Giappone) che sono stati adattati e arrangiati da due eccellenze della Tuscia Viterbese, Marco Corsi e Marco Intoppa”.

I due  (diploma di strumento e diploma accademico di secondo livello in discipline musicali) si sono messi insieme con impegno e serietà professionale per esplorare e approfondire le affascinanti sonorità dall’unione di due strumenti che raramente collaborano in ambito classico, per l’appunto la chitarra e il sax soprano. Le trascrizioni sono pensate per accompagnare gli spettatori attraverso diverse aree geografiche e differenti periodi storici.  L’appuntamento si avvale del patrocinio e contributo della Fondazione Carivit, della direzione artistica dell’associazione “Enarmonia”, della collaborazione della parrocchia di Santa Maria della Grotticella e del sostegno di Terme dei Papi, Terme Salus, Balletti Hotels e Resorts  e della Scuola paritaria di Santa Maria del Paradiso.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.