• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “L’amministrazione Coppari affonda la Vetralla Servizi”

“L’amministrazione Coppari affonda la Vetralla Servizi”

18 Aprile 2019

Riceviamo e pubblichiamo*.

Lo avevamo previsto e denunciato da tempo che la scellerata politica applicata alla società in house Vetralla Servizi dall’amministrazione Coppari avrebbe avuto conseguenze gravissime. L’avida abitudine di riversare indiscriminatamente gli avanzi di gestione della società nelle casse comunali ha avuto come inevitabile conseguenza di chiudere con un saldo negativo di oltre 8.000 euro il  bilancio 2018 della società. In più le continue revisioni al ribasso del piano industriale, non si sa poi per fare cosa delle somme recuperate, pesano come un macigno sul futuro della partecipata.

A rischio posto di lavoro per effetto della legge Madia sono i 23 lavoratori, molti dei quali impiegati in settori strategici e vitali per il buon funzionamento della macchina amministrativa comunale. A riprova di ciò il primo effetto è stato una rimodulazione dell’orario di lavoro dei dipendenti con conseguente riduzione degli stipendi, misura resasi necessaria per non allargare ulteriormente la voragine della perdita in bilancio.

Dall’insediamento della giunta Coppari si è assistito ad una vera e propria crociata al grido “troppi soldi alla Vetralla Servizi” da far impallidire gli esattori di Equitalia con gli esiti ormai sotto gli occhi di tutti, ovvero esporre la societá alla chiusura e al licenziamento dei suoi lavoratori. Malgrado i nostri appelli in tutte le sedi opportune per scongiurare tutto questo, le risposte sono sempre state farcite di verbi al futuro e puntualmente disattese. A nulla valgono i promessi affidamenti della casa famiglia e dell’asilo nido. Il primo fermo perché ancora privo della mobilia, acquisto impantanato nel labirinto della real economy comunale, mentre per il secondo, sempre se l’impacciata amministrazione Coppari saprá uscire dalle sabbie mobili dell’assunzione del personale, i costi d’affidamento sono stati ampiamente sottostimati e senza un massiccio intervento delle casse comunali la perdita degli attuali posti di lavoro e di quelli dell’asilo nido sará inevitabile.

In attesa del solito fantasioso “facciamo chiarezza” e delle solite false promesse ci auguriamo di sentire la voce del sindaco, vero socio unico della società.

*Lista Noi Per Vetralla – Giulio Zelli Sindaco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.