• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Erbetti cede: stop emendamenti. Approvato il bilancio

Erbetti cede: stop emendamenti. Approvato il bilancio

18 Aprile 2019
Massimo Erbetti

E alla fine Massimo Erbetti non ha retto. Sopraffatto dalla stanchezza, vinto dalla noia, non attrezzato psicologicamente e fisicamente a portare avanti una vera guerra frontale contro Arena & C., il consigliere comunale grillino ha detto stop alla lettura dei settemila e passa emendamenti che avrebbero dovuto costringere l’amministrazione Arena a restare incollata sui banchi della Sala d’Ercole fino a Pasquetta.

Risultato di tutto ciò è che il bilancio di previsione del Comune è stato approvato. Il sì è giunto intorno alle 20, giusto in tempo per permettere a tutti di trascorrere una serena Pasqua tra una (non convinta) sfilata a qualche processione del Venerdì Santo, l’immancabile (e molto più convinta) partecipazione alla colazione di Pianoscarano e una gitarella fuori porta tanto per non rinunciare alla tradizione.

A Erbetti come aiutino per piantarla così il centrodestra ha concesso l’approvazione di un emendamento che è stato condiviso anche dal resto dell’opposizione: il finanziamento (teorico) dei lavori per la ristrutturazione e l’apertura al pubblico della torre comunale. Fumo negli occhi, a volerla dire tutta, dato che sono stati previsti solo 20 mila euro quando per eseguire un’opera di quella portata servirebbe almeno un milione. Dunque, più un’enunciazione di intenti che altro, ma tanto basta per salvare capra a cavoli e mandare tutti in giro a dire (sui social hanno già cominciato) che sono state poste le basi per il rilancio di un pezzo importante di Viterbo, per la valorizzazione della città e altre amenità varie. Ma come può essere credibile la volontà di realizzare davvero un progetto del genere da parte di una giunta che non riesce a trovare quattro lire per tenere aperto il museo tutti i giorni?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.