Si annuncia già il caos sui concorsi con i quali il Comune intende assumere 39 persone.
Sono scaduti in queste ore i termini per la presentazione delle domande. E’ ancora troppo presto per dare i numeri, ma secondo le previsioni si attendono migliaia di partecipanti provenienti da tutta Italia. Geometri, agenti di polizia municipale, contabili, amministrativi, i ruoli che alla fine dovranno essere ricoperti. Ma nonostante la grande attesa e le aspettative, le assunzioni rischiano seriamente di slittare al prossimo anno. Più che un rischio, una certezza.
“Palazzo dei Priori – spiega Luisa Ciambella, capogruppo del Pd – prevedeva di inserire le nuove unità in organico a partire dal mese di settembre. Timing che difficilmente verrà rispettato perché sono troppi gli adempimenti da dover espletare in un lasso di tempo così breve. L’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza di questa amministrazione”.
Occasioni come questa possono attirare migliaia di persone. Anche perché chi entra oggi in una graduatoria pubblica ha reali possibilità di trovare un lavoro nell’arco di tre anni: i partecipanti finiranno comunque in un elenco dal quale potranno attingere in futuro altre amministrazioni comunali che hanno bisogno di assumere personale, ma che non hanno le risorse necessarie per organizzare in proprio un concorso.
Davanti a questi numeri è probabile che Palazzo dei Priori si dovrà affidare a una società che gestisca l’organizzazione delle prove e individuare le sedi idonee per lo svolgimento delle stesse. Poi, bisognerà attendere la delibera con l’approvazione della graduatoria definitiva, poi la verifica di tutti i certificati dei vincitori. Poi gli eventuali ricorsi.
“Con l’estate di mezzo non ci voleva molto a capire come andrà a finire. Come un buon padre di famiglia, il Comune doveva essere in grado di prevedere questa situazione, invece niente. Ancora una volta questa maggioranza non ha mancato l’occasione per dimostrare la propria incapacità”, conclude Luisa Ciambella.