• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Campagna contro la mafia, il Comune boccia proposta Pd

Campagna contro la mafia, il Comune boccia proposta Pd

17 Aprile 2019

Bocciato dalla maggioranza un emendamento del Pd sulla lotta alla mafia. Il Partito democratico chiedeva di organizzare una campagna di sensibilizzazione contro la criminalità tra la gente e l’attivazione di uno sportello protetto per le vittime.

“Sulla presenza della mafia a Viterbo e la preoccupante realtà fatta di intimidazioni, ricatti e violenza emersa dall’indagine della Dda di Roma e del Comando provinciale dei Carabinieri, abbiamo chiesto alla maggioranza di fare un passo in avanti rispetto al consiglio comunale straordinario che si è svolto a febbraio, ma così non è stato”.

E’ quanto spiega il capogruppo dem Luisa Ciambella, che prosegue: “In quella occasione prendemmo tutti atto che fosse necessario intervenire dal punto di vista educativo e culturale sul tema. In particolare, nelle scuole, a fianco degli imprenditori e dei commercianti. Stamattina invece i consiglieri comunali del centrodestra hanno preferito non dare continuità a quell’impegno respingendo un emendamento del gruppo del Pd che chiedeva di avviare una campagna di sensibilizzazione tra la popolazione e l’attivazione di uno sportello protetto per le vittime. Prima ci hanno detto di voler riflettere sull’argomento, approfittando di una pausa; poi, al rientro in aula, attraverso lunghi panegirici e astruse giustificazioni, ci hanno risposto che anche loro sono contro la mafia, ma che non si può ridurre l’argomento al voto su un singolo emendamento. L’intento, ovviamente, non era questo”.

Secondo il Pd bisogna intervenire subito: “L’esigenza di iniziative come la nostra, è invece quanto mai urgente. Registriamo con forte preoccupazione che in città, rispetto a certe tematiche, tra la gente, prevale ancora la paura. E quando si insinua la paura è necessario che le istituzioni reagiscono, passando dalle parole ai fatti. Non basta dire che non ci pieghiamo e che Viterbo non si sottomette. Purtroppo c’è chi è stato costretto a farlo. E non possiamo sapere se in questo preciso momento ci sia qualche altro cittadino nella stessa situazione. La preoccupazione che sento di condividere è che in questa provincia, sulla debolezza delle Istituzioni e dei valori, il diritto sia scambiato per concessione. Mai convinzione fu più sciagurata e foriera di una metamorfosi della società che non può che soccombere e arrivare ad accettare passivamente qualsiasi cosa. Quindi alle parole devono seguire i fatti”.

“Su questo siamo stati disponibili a sospendere la seduta del consiglio per dare al centrodestra tutto il tempo che serviva a riflettere. Dalla risposta che abbiamo ricevuto si capisce però che nella maggioranza devono aver perso anche quel barlume di ragionevolezza di cui pensavamo fossero dotati”, conclude Luisa Ciambella.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.