• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Acquapendente, nasce gruppo di acquisto solidale

Acquapendente, nasce gruppo di acquisto solidale

15 Aprile 2019

La Fattoria di Alice, Ortostorto Fattoria sociale, Semina, Alicenova Sinergie Solidali, Fattorie solidali Cooperativa sociale hanno presentato durante il fine settimana ad Acquapendente il progetto “A tutto gas!”.

“Sarà un gruppo di acquisto solidale – sottolineano – di persone che condivideranno l’acquisto all’ingrosso di prodotti alimentari da distribuire tra i vari partecipanti. I quali si affideranno ad un rivenditore che rispetti le regole ambientali, dedicandosi alla cura dei suoi prodotti, dalla coltivazione alla vendita con dedizione e passione. Si potrà quindi contribuire alla valorizzazione ed allo sviluppo del territorio aquesiano ottenendo prodotti 100% biologici a chilometro zero, prezzi vantaggiosi, una comunicazione diretta tra consumatore e produttore”.

Cinque le regole da seguire secondo gli organizzatori: 1) Gruppo minimo di 10 partecipanti; 2) Ordinazione entro cinque giorni prima del giorno di consegna; 3) Le cassette avranno una cauzione di 3€ ciascuna che verrà rimborsata alla loro restituzione; 4) La composizione delle cassette viene comunicata con una settimana di anticipo rispetto alla consegna; 5) La consegna sarà calcolata a parte nei casi in cui sia fuori da un raggio di 20 chilometri da Montalto di Castro o da Viterbo, altrimenti è compresa.

Le cassette conterranno una varietà di verdura o di frutta stagionale in base alle disponibilità dell’orto stabilita settimanalmente dal produttore e avranno cinque proposte: a) cassetta piccola da 3 Kg (6.50 euro); b); cassetta media 5 Kg (9.50 euro); c) cassetta grande 7 Kg (12.00 euro); d) cassetta plus con prodotto sèmina 7 Kg (18.00 euro) a scelta tra confetture, creme, olio, sotto’oli, composte; e) cassetta jolly da 5 o 7 Kg di frutta mista.

Tutti gli aquesiani che vorranno ricevere approfondimenti informativi in vista dell’inaugurazione progetto prevista per giovedì 9 maggio contattare 3425236544.

G.S.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.