
Alcuni migranti ospitati nella Tuscia hanno ripulito da erbacce e rifiuti un tratto della Via Francigena, nel territorio di Vetralla. E’ solo l’inizio di un percorso di integrazione e conoscenza che prevede, in futuro, altra attività di volontariato.
Le attività sono frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Vetralla alla fine del 2018 con la cooperativa Splendid.
“Per costruire percorsi di conoscenza del contesto sociale in cui i migranti vengono accolti anche attraverso attività e servizi resi in qualità di volontari a favore della collettività, è apparso di rilevante importanza, anche in un’ottica di massima integrazione, attivare percorsi di collaborazione”, si legge in una nota dell’Amministrazione.
Oggi i ragazzi che hanno accettato spontaneamente di effettuare lavori socialmente utili, hanno iniziato nella pulizia del tratto della Via Francigena che collega Foro Cassio all’abitato.