• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Azzerato dal Comune il fondo per i poveri

Azzerato dal Comune il fondo per i poveri

13 Aprile 2019

Azzerato dal Comune il fondo per i poveri. Non solo, la maggioranza che governa Palazzo dei Priori ha respinto anche la proposta del gruppo del Pd che in extremis, con un emendamento al bilancio, chiedeva di mantenerlo quantomeno in vita con uno stanziamento di 40mila euro. La richiesta è stata bocciata con il voto di 16 consiglieri del centrodestra.

“Si tratta – spiega Luisa Ciambella – di una misura di cui Palazzo dei Priori si è dotato durante la passata amministrazione, all’epoca firmata e finanziata con il consenso di tutti. Ma sulla quale adesso, a differenza degli impegni assunti allora, l’attuale maggioranza non ha messo neanche un euro. Loro, che un giorno sì e l’altro pure si presentano all’opinione pubblica come i paladini dei più deboli, alla prova dei fatti si girano dall’altra parte, facendo finta di non vedere. Vale la pena ricordare che il fondo era stato istituito nel 2017 su sollecitazione di parrocchie e curia, in un periodo in cui erano più che duplicato, in termini di pasti, il numero di viterbesi che si rivolgeva alla mensa della Caritas. Uno scenario che a oggi non può dirsi mutato”.

60mila euro i soldi che Palazzo dei Priori elargì per la distribuzione di pacchi attraverso le parrocchie e per l’apertura dell’emporio solidale di Santa Barbara. Iniziative che sono servite a tamponare l’emergenza e a dare una risposta continuativa nel tempo. “Per questo – prosegue Luisa Ciambella -, con molto stupore, abbiamo constatato che il centrodestra ora al governo di Palazzo dei Priori non intende più dare seguito a quell’impegno, se non con vaghi richiami a risorse che arriveranno dalla Regione. Speravamo che anche stavolta, come successo su altre questioni, si trattasse di una svista, di un refuso. Invece è proprio così: per i poveri il centrodestra non ha messo neanche un centesimo”.

“Da parte nostra abbiamo proposto di stanziare almeno 40mila euro per mantenere almeno in vita quel fondo. Ma niente. L’argomento è stato liquidato in cinque minuti, in un clima di indifferenza che fa accapponare la pelle. Uno schiaffo a tante persone in difficoltà che da oggi si sentiranno ancora più sole”, conclude il capogruppo del Pd.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.