• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Una “manina” ha manomesso le carte del bilancio? L’opposizione annuncia denunce

Una “manina” ha manomesso le carte del bilancio? L’opposizione annuncia denunce

12 Aprile 2019

Potrebbe finire all’attenzione della Procura della Repubblica la vicenda dei beni comunali da alienare per ricavare fondi da destinare ad investimenti. Del progetto dell’amministrazione Arena come si sa non se ne farà più nulla poiché l’emendamento che prevedeva tutto ciò, quando si è scoperto che nella lista delle proprietà di cui liberarsi era stata inserita anche la chiesa dei facchini, è stato ritirato.

Il problema è che in maggioranza – a torto o a ragione non si sa – sostengono tutti che il piano arrivato in Consiglio comunale è diverso da quello firmato dai capigruppo. Motivo per cui nessuno sapeva che la chiesa dei facchini era finita nell’elenco.

Da qui l’annuncio di Chiara Frontini: “Atto manomesso, presenteremo una denuncia”. E non è darle torto: se è vero che tutti sostengono di aver firmato una cosa diversa da quella arrivata nella Sala d’Ercole, dove comparivano anche correzioni a penna, è evidente che qualcosa non torna. A meno che non si voglia pensare che le scuse della maggioranza non siano tutta una pantomima per rimediare all’ennesima brutta figura fatta davanti alla città.   

“Quello che è accaduto – ha specificato la capogruppo di Viterbo 2020 – è di una gravità inaudita. Se è davvero i fatti sono andati come ci è stato raccontato, non credo che la vicenda si possa chiudere così. Non è possibile che sia stato manomesso un documento, una volta sottoscritto.

Per questo, va sporta denuncia. Noi lo faremo e auspichiamo che pure il sindaco e il presidente del Consiglio facciano la stessa cosa”.  Da parte sua, il segretario generale ha fatto sapere che ottenuti tutti gli incartamenti valuterà a sua volta se presentare una segnalazione alle autorità competenti.

Tutto ciò la dice lunga sulla situazione di assoluto pressappochismo in cui si muove l’amministrazione Arena, incapace, al di là degli aspetti politici che tutti conosciamo, di governare anche i processi tecnico-burocratici del palazzo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.