• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Festa dei Pugnaloni, ecco gruppi e bozzettisti

Festa dei Pugnaloni, ecco gruppi e bozzettisti

12 Aprile 2019

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale degli eventi (Teatro Boni ore 15.30 di domenica 14 aprile), la Pro Loco di Acquapendente toglie alcuni veli in merito alla Festa dei Pugnaloni 2019 in programma domenica 19 maggio.

Questi i gruppi con i relativi bozzettisti che prenderanno parte all’evento :  1) Gruppo Acquaviva (anno di nascita 1987-colori bianco arancio, bozzettista Riccardo Polacco) ; 2) Gruppo Barbarossa (anno di nascita 1993-colori giallo-viola, bozzettista Walter Tagliaferri); 3) Gruppo Corniolo (anno di nascita 1972 – colori rosso-blu, bozzettista Alessandro Basili); 4) Gruppo Corte Vecchia (anno di nascita 1998 – colori rosso-grigio, bozzettista Veronica Regoli);  5) Gruppo Cosa San Pietro (anno di nascita 1963 – colori verde-nero bozzettista, Alessio Saleppico) ; 6) Gruppo Porta della Ripa (anno di nascita 1963 – colori giallo nero , bozzettista Fabrizio Nardini); 7) Gruppo Porta Romana (anno di nascita 1975 – colori rosso-verde, bozzettista Rita Pepparulli); Gruppo Rugarella (anno di fondazione 1990 – colori viola-nero, bozzettista Luca Lombardelli); 8) Gruppo Sant’Anna (anno di fondazione 1994 – colori bianco nero, bozzettisti Roberto e Riccardo Pulvano) 9) Gruppo Santo Sepolcro (anno di fondazione 1972 – colori bianco-rosso-granata, bozzettista Riccardo Cesaretti); 10) Gruppo Torre Julia de Jacopo (anno di fondazione 1985 – colori bianco-rosso, bozzettista Silvia Marignoli); 11 ) Gruppo Torre San Marco (anno di fondazione 1966 colori bianco-blu , bozzettista Dorella Colonnelli); 12) Gruppo Via del Carmine (anno di fondazione 1986 – colori giallo-verde, bozzettista Gian Marco Tomassetti); 13) Gruppo Via del Fiore (anno di fondazione 1993 – colori bianco-blu-giallo, bozzettista Paolo Marziali)  ed, infine, 14) Gruppo Blu Cobalto – Via Francigena (colori blu-nero) bozzettista Tiziana Lombardelli.

Il programma ufficiale della due giorni che via via sarà arricchito da numerosi eventi corollario. Già in carnet il vernissage di sabato 18 (dalle ore 20.00 notte bianca con visite aperte a tutti i laboratori e pizzette fritte in piazza Girolamo Fabrizio.

La giornata di domenica inizierà alle ore 09.30 con esposizione dei Pugnaloni (ingresso da Piazza Duomo). Alle 10.30 nel centro storico intrattenimento itinerante degli Sbandieratori. Alle ore 11.00 messa solenne presso la Basilica del Santo Sepolcro. Alle ore 15.00 esposizione e confronto dei mosaici in piazza Basilica Santo Sepolcro. Alle ore 16.00 lungo il centro storico sfilata corteo storico Città di Acquapendente e Sbandieratori “Madonna del Fiore”. Alle ore 16.30 in Piazza Girolamo Fabrizio gioco delle bandiere. Alle ore 18.00 tradizionale sfilata dei Pugnaloni dalla Basilica del Santo Sepolcro a piazza del Comune con processione con la statua della Madonna del Fiore con la partecipazione del Signore di Mezzo Maggio. Alle ore 19.00 in piazza Girolamo Fabrizio estrazione del Signore di Mezzo Maggio anno 2020. Ed alle ore 19.30, infine, presso il Palazzo Comunale proclamazione e premiazione del più bel Pugnalone.

G. S.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.