• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Con Arena costi della politica aumentati e zero risultati su tutti i fronti

Con Arena costi della politica aumentati e zero risultati su tutti i fronti

10 Aprile 2019

Lievitano i costi della politica a Palazzo dei Priori. Dove, rispetto al periodo di Michelini, non si bada a spese. Solo tre numeri: la giunta Arena costa 60 mila euro in più, a ciò vanno aggiunti 40 mila euro per pagare le segreterie esterne, che prima non c’erano, e altri 150 mila euro per consulenze di vario tipo.

Si poteva evitare? Sicuramente sì. Senz’altro si poteva contenere l’aumento dei costi della giunta, soldi che si sarebbero potuti investire in servizi per i cittadini. Oggi inizia la discussione del bilancio e le maggiori spese rispetto ai cinque anni precedenti non mancheranno di suscitare dure prese di posizione dai banchi dell’opposizione.

L’impennata dei costi della politica avviene peraltro contestualmente all’aumento del 7,4% della tassa sui rifiuti e del 7,6% delle bollette Talete. Numeri anche questi scritti e certificati nel documento contabile che da qui a domenica (ma c’è chi giura che si andrà ben oltre) sarà posto all’attenzione dell’assemblea per essere votato.

Ma il nocciolo del ragionamento non è solo questo. A un anno dall’insediamento di questa amministrazione preoccupa infatti la totale assenza di progettualità, la mancanza di una visione e di un disegno per la città. Tanti slogan, ma zero fatti. E’ qui che la giunta Arena pecca più di tutto anche alla luce delle critiche sguaiate di tutte quelle persone oggi in maggioranza che nei cinque anni di Michelini non hanno perso occasione per dire che loro avrebbero fatto meglio. Ecco i risultati.

La grande conflittualità interna – la maggioranza appare come un agglomerato non omogeneo di bande in guerra tra loro – non promette nulla di buono neanche per il futuro. C’è anzi, purtroppo per Viterbo, da ritenere che la situazione andrà peggiorando sempre di più.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.