• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Comunali Bagnoregio, Landi alla guida di una lista civica

Comunali Bagnoregio, Landi alla guida di una lista civica

9 Aprile 2019

E’ ufficiale. Alessandro Landi ha confermato la sua disponibilità a guidare una grande lista civica che a Bagnoregio si porrà come alternativa alla candidatura di Luca Profili.

“La notizia circolava già da giorni, era nell’aria – si legge in una nota del comitato che lo sostiene – ma il diretto interessato non aveva ancora sciolto le riserve. Dopo un’attenta analisi delle dinamiche locali il neo capolista ha optato per la discesa in campo. La certezza è giunta in queste ore dopo un incontro notturno con il suo gruppo avvenuto in una location riservata. Alla luce di ciò si è ora spezzato un lungo silenzio politico che incombeva sulla bellissima cittadina di Bagnoregio che aprirà scenari tutt’altro che scontati”.    

Landi, 54 anni sposato con due figli, è un professionista molto conosciuto e stimato dai suoi compaesani. Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con successivo perfezionamento in discipline Bancarie; quadro direttivo, ha all’attivo esperienze con tre diversi istituti di credito in Veneto, Lazio e Umbria. “Chi lo conosce a fondo – continua il comitato per Landi sindaco – sa che l’unico in grado di tentare l’impresa in una delle roccaforti più impenetrabili della Tuscia può essere solo che lui. Testardo, ‘maniacale’, perfezionista, ambizioso al punto giusto, idealista, forsennato, coraggioso, combattente, inguaribile ottimista, Landi promette una dura battaglia, leale ma agguerrita, intellettualmente onesta ma senza esclusione di colpi pur tuttavia rimanendo sempre nel massimo rispetto e fair play politico”.

E’ già in fase di definizione la squadra che lo affiancherà durante l’intensa campagna elettorale, la stesura del programma elettorale in tutti i suoi punti e la scelta delle linee guida che percorrerà il team. Il nome e il simbolo della lista sono già pronti ma saranno annunciati in concomitanza con l’ufficializzazione (entro pochi giorni) anche del resto dei 12 componenti scelti per la sfida del 26 maggio.                            

“Ci auguriamo che nelle prossime settimane Bagnoregio viva un periodo di animato e sano confronto contraddistinto però da momenti di dibattito (privato e pubblico) serio e costruttivo per il bene del territorio”, conclude il comitato per Landi sindaco.   

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.