Il Circolo dei lettori della biblioteca comunale A. Pistella di Vetralla ha ospitato la prima presentazione al pubblico di Fascinazione etrusca. Viaggiatori, artisti, archeologi e avventurieri in Etruria tra Medievo e l’inizio del Novecento, il nuovo volume della collana “Inedita” di Annulli Editori curato dagli archeologi Francesca Ceci e Stephan Steingräber.
Il libro raccoglie gli atti dell’omonimo convegno svoltosi tra il 26 e il 27 maggio 2017 a Capranica e Vetralla: i saggi di ventuno studiosi che hanno indagato e raccontato, con il supporto di un ricco apparato iconografico, l’Etruria attraverso gli occhi dei personaggi che l’hanno attraversata e vi hanno soggiornato nel corso dei secoli. Fascinazione etrusca non è un testo a esclusivo uso e consumo degli addetti ai lavori; si propone, invece, come opera accessibile a un pubblico più vasto, e di contribuire a divulgare la conoscenza delle bellezze archeologiche, paesaggistiche e artistiche di questo bellissimo territorio, presupposto fondamentale perché si diffondano il bisogno e l’urgenza di una loro protezione e conservazione.
Domenica 14 aprile, alle 17.30, il libro sarà presentato al Caffè letterario di Colle Diana, a Sutri (via di Ronciglione, km 2,800). Ne parleranno con il pubblico tre dei suoi autori: Giancarlo Breccola, Carlo Maria D’Orazi e Elisabetta Gnignera.