Per la stagione lirica e concertistica al Teatro dell’Unione, sabato 13 aprile alle 20.45 e domenica 14 alle 17, va in scena LA TRAVIATA, melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave. Musica di Giuseppe Verdi. Allestimento del Mythos Opera Festival. Il cast vede il debutto del giovane tenore viterbese Alessandro Fiocchetti, che vestirà i panni di Alfredo Germont. Le danze saranno eseguite dalle ballerine della Scuola di danza Tersicore.
Personaggi ed interpreti
Violetta Valery: Kinga Krajnik, Flora Bervoix: Michela Rago, Annina: Giulia Alletto, Alfredo Germont: Alessandro Fiocchetti, Giorgio Germont, suo padre: Milo Buson Gastone, visconte di Letorières: Federico Parisi, Barone Douphol: Tiziano Antonelli, Marchese d’Obigny: Alessandro della Morte, Dottor Grenvil: Alessandro Ceccarini, Giuseppe, servo di Violetta: Jian Chao, Domestico di Flora/Commissionario: Ken Watanabe.
Orchestra sinfonica EtruriÆnsemble
Coro ensemble vocale Il Contrappunto
Corpo di ballo diretto da Elisa Laviano
Direttore: Fabrizio Bastianini. Regia Massimo Bonelli. Direttore artistico: Roberto Cresca.
Ha ispirato l’opera lirica più rappresentata al mondo, La Traviata,
La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio. La cortigiana più desiderata di Parigi, Violetta Valery, colei che aveva fatto spendere per dei mazzi di fiori somme di denaro capaci di far vivere nell’agiatezza un’intera famiglia, scopre per la prima volta l’amore e lascia tutto per seguire il suo cuore e, con esso, Alfredo. Ma il sogno d’amore viene ben presto spezzato da l’uomo implacabile Giorgio Germont che le impone di lasciare il figlio in quanto la loro relazione è troppo scandalosa per i bigotti e benpensanti provenzali e rischia di mandare a monte il matrimonio della sorella di Alfredo.