• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Soggiorni climatici per over 60, aperte le domande

Soggiorni climatici per over 60, aperte le domande

5 Aprile 2019

Soggiorni climatici over 60, anno 2019, c’è tempo fino al prossimo 26 aprile per presentare le domande. Novità di quest’anno il soggiorno in montagna oltre a quello marino.

L’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Viterbo, nell’ambito delle iniziative per la terza età, organizza due soggiorni marini per100 persone e un soggiorno montano per n. 50 persone. “Anche quest’anno, come di consueto, l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune ha pubblicato l’avviso per i soggiorni estivi, rivolto alle nostre concittadine e ai nostri concittadini over 60 – ha spiegato l’assessore Antonella Sberna -. Data l’attenzione per questa fascia di popolazione, abbiamo pensato di innovare e proporre per quest’anno sia mare che montagna e non far mancare il sostegno economico a coloro che si trovano in particolari condizioni di disagio”.

Si precisa che le quote di partecipazione al soggiorno prescelto dovranno essere versate interamente dagli utenti, nei termini e con le modalità indicate nel modulo allegato alla domanda di partecipazione. Per la richiesta di rimborso, per coloro che rientrano nei parametri contenuti nell’avviso, andrà fatta apposita richiesta allegata al modulo di domanda. Nel caso in cui le domande di partecipazione superino il limite stabilito di 150, l’ammissione al soggiorno, a seguito di eventuali rinunce, avverrà secondo l’ordine di presentazione della domanda, e, a parità di data, secondo l’Isee standard più basso.

I moduli previsti per le domande sono in distribuzione presso la segreteria del settore servizi sociali e anche presso i centri polivalenti del territorio comunale, ovvero: La Pila (via della Pila 22), Pilastro (via Cristofori 8), Pianoscarano (via dei Vecchi 19/b), Santa Barbara (via Porsenna), Sacrario (piazza dei Caduti 19), Bagnaia (piazza XX Settembre 6), Fastello (via Santa Lucia 5), La Quercia (via Campo Graziano), San Martino al Cimino (via L. Cadorna 2).

Le domande di partecipazione potranno essere consegnate a mano nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 e nei giorni di martedì e giovedì dalle 15 alle 16,30, presso il settore servizi sociali, segreteria amministrativa, via del Ginnasio 1, entro il prossimo 26 aprile. Per ulteriori info: 0761 348 564, cburla@comune.viterbo.it .

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.