
Procede spedito il progetto Santolina etrusca dell’Istituto omnicomprensivo “Leonardo da Vinci” di Acquapendente. “La rivista Società chimica italiana – spiega la dirigente Luciana Billi – ci ha inviato la pubblicazione che riporta il lavoro e le scoperte fatte nel nostro Istituto. Ora avanti tutta con la startup che vogliamo fare per tentare la produzione di una crema per la pelle con proprietà antimicrobiche”.
Partners ufficiali del progetto Comune di Acquapendente, Museo Naturalistico del Fiore, Riserva Naturale Monte Rufeno. Rappresentanti dell’Istituto e studenti aquesiani fino a venerdì 5 aprile presenteranno il progetto al Festival dei Giovani in programma a Gaeta. Una sorta di kermesse workshop di dibattiti, seminari, competizioni, concerti e sport con giovani e studenti provenienti da tutta Italia, protagonisti con testimonianze, storie start-up, musica, poesie e racconti reportage, ma anche premiazioni delle diverse sezioni di competizione della web-community.