• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Canino, accoglienza calorosa per i testimonial SuperAbile

Canino, accoglienza calorosa per i testimonial SuperAbile

1 Aprile 2019

“SuperAbile, giornata di eccezione per l’Amministrazione Comunale”. Questo il commento di Lina Novelli. Il sindaco di Canino si è detta estremamente soddisfatta della 47esima uscita del progetto SuperAble. Che ha avuto anche l’onore di aprire la XVIII Sagra dell’Asparago verde.

Nello splendido teatro comunale, insieme ai ragazzi dell’istituto comprensivo Paolo III, Lorenzo Costantini e Marzia Viola non solo hanno presentato il progetto ma si sono raccontati. Il 27enne atleta di Vetralla e la 39enne insegnante dell’IC “Gracci Gradoli”di Montalto di Castro, hanno toccato gli animi di adulti e ragazzi con le loro due storie del tutto appassionanti. “La vita è unica – hanno detto – e va vissuta istante per istante. Apprezzate tutti i piccoli gesti quotidiani, privilegiate i rapporti umani, non fatevi influenzare dagli stereotipi. Siate unici”.

Ad aprire la giornata il primo cittadino che – in considerazione dell’appuntamento – è voluta essere presente per tutta la durata dell’incontro.

“Giornata di eccezione per l’Amministrazione comunale – ha detto Lina Novelli – che apre la XVIII Sagra dell’Asparago verde proprio con SuperAbile, al teatro comunale, insieme ai ragazzi dell’istituto Paolo III. Toccanti i racconti di vita vissuta di Lorenzo e Marzia che hanno emozionato tutti i presenti. Una lezione di vita per tutti i partecipanti – ha proseguito il sindaco di Canino – che invita ad apprezzare la quotidianità e le piccole cose, insegnando che le abilità sono molte e che il disagio, alle volte, fa scattare nuove opportunità di vita. Un grande ringraziamento a tutto il gruppo in particolare ad Alfredo Boldorini, Lorenzo Costantini, Marzia Viola e Fortunata Scarponi da parte di tutta l’Amministrazione Comunale di Canino”.

Dopo la fase di presentazione vera e propria del progetto ad opera di Marzia e Lorenzo, con quest’ultimo che ha intrattenuto gli studenti con l’ormai celebre rito dello smontaggio della gamba, altrettanto toccante è stato il momento di approfondimento riservato agli studenti. Gli alunni del Paolo III, sapientemente preparati dagli insegnanti– con qualcuno che ha anche felicemente improvvisato – hanno posto molte domande ai testimonial, segno di aver, in qualche modo, recepito il messaggio di resilienza e di forza che Lorenzo e Marzia hanno voluto lasciare.

Soddisfatta anche l’assessore ai servizi sociali di Via Roma.

“E’ stata l’iniziativa più bella da quando sono assessore – ha detto una commossa Michela Rossi -. Sono assolutamente contenta dell’esito di questa manifestazione. I racconti di Lorenzo e Marzia mi hanno toccato. Ho seguito il progetto sui social e non vedevo l’ora di proporlo anche a Canino. Abbiamo atteso il momento giusto, in un contesto particolare – l’apertura della XVIII Sagra dell’Asparago verde – e spero di poter organizzare altre iniziative con loro. Mi ha colpito molto la loro intesa. Sono come una famiglia”.

“E’ stata una delle migliori tappe per SuperAbile – ha puntualizzato Alfredo Boldorini –. Grazie ad una sapiente organizzazione, nello splendido teatro comunale, a contatto con i ragazzi di Canino, in occasione dell’apertura della XVIII Sagra dell’Asparago verde ed un’altrettante risposta da parte del pubblico presente siamo stati messi in condizione di poter offrire un buon servizio. Siamo contenti che il progetto sia piaciuto. Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Canino, il sindaco Lina Novelli, l’Assessore ai servizi sociali, Michela Rossi, i dipendenti comunali, la protezione civile e tutti i volontari che – a vario titolo – si sono adoperati per giungere ad una buona conclusione. Grazie davvero”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.