• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Un punto di ristoro lungo la Via Francigena

Un punto di ristoro lungo la Via Francigena

26 Marzo 2019

Sarà inaugurata sabato 30 marzo 2019 ad Acquapendente, in via Cesare Battisti 61, la S’Osteria38, una nuova location posizionata sulla via Francigena all’ingresso settentrionale della cittadina dell’Alta Tuscia, in corrispondenza con la prima tappa nel territorio viterbese dello storico itinerario di pellegrinaggio, al chilometro 827.

S’Osteria 38, promossa dalle cooperative sociali Alicenova, Fattorie Solidali e Lacapracampa, nasce da un progetto inedito orientato a una nuova pratica di ospitalità e ristorazione di qualità. La vocazione è quella di essere punto di approdo e di partenza per ogni tipo di viaggiatore. S’Osteria si configura come ristorante, pizzeria con forno a legna, punto di accoglienza del pellegrino con alloggi, spazio per esperienze di coworking e centro informazioni dedicato al tragitto laziale della Via Francigena. Non manca, infine, uno shop con prodotti biologici da agricoltura sociale. La location ospiterà inoltre mostre, spettacoli, incontri e iniziative culturali di vario genere, nonché corsi di formazione alle autonomie che, attraverso appositi progetti di inclusione, prevedono il coinvolgimento attivo nella vita della struttura di persone con disabilità lieve, disagio sociale, con disagio psichico e persone con problemi di accesso al tradizionale mondo del lavoro.

In occasione dell’evento inaugurale, che inizierà alle ore 10.30, saranno esposte le opere degli artisti Claudia Cecconi, Fabiola Di Tella e Francesco Scanu Lussu, tutti di fama internazionale (Claudia Cecconi fa parte dei Cento Artisti di Via Margutta), che hanno accettato di tenere a battesimo la struttura con un vernissage d’eccezione che si snoda lungo un percorso cognitivo e sensoriale creato ad hoc al piano superiore.

Per informazioni: 335.8425703 – Facebook: S’Osteria.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.