• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Una caccia al tesoro per promuovere la Tuscia

Una caccia al tesoro per promuovere la Tuscia

25 Marzo 2019

Mercoledì 27 marzo alle 10, presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Valle Faul, la presentazione ufficiale relativa all’apertura del crowfunding per la realizzazione di Viterbium – la caccia al tesoro Game Series.
Si tratta di una serie web, un film interattivo, che nasce con l’intento di promuovere il territorio della Tuscia in modo dinamico e coinvolgente, attraverso la modalità Game Series, format ideato da Mattia Marcucci e Chiara Bonome con “La Festa Triste – Game Series”, opera che sta ricevendo riconoscimenti e premi in tutto il mondo.
Game Series permette di coniugare la natura attiva e l’interattività delle nuove forme di comunicazione (il web) con la magia e lo spirito di quelle artistiche classiche (cinema o televisione). Un mix tra film (cortometraggio, mediometraggio o lungometraggio), serie web e videogioco. Le puntate della serie saranno visibili su YouTube e, alla fine di ogni singola puntata, sarà lo spettatore a decidere come far continuare la storia e con le sue azioni modificherà il flusso degli eventi.
Un modo per avvicinare il grande pubblico alla scoperta del territorio della Tuscia. Lo scopo è mantenere intatto l’intrattenimento derivante dalla narrazione filmica della storia e fortificarlo attraverso l’interazione, per rendere ancora più godibile l’intera esperienza. Ma si cercherà di mostrare e approfondire in modo credibile, la storia e la cultura del territorio raccontato, anche grazie al supporto dell’Università degli Studi della Tuscia, dell’Istituto Alessandro IV, di PromoTuscia Dmc e dell’Ufficio Turistico di Viterbo.
La produzione sarà affidata all’associazione Universo Creativo e all’associazione universitaria UniVerso Giovani, che porterà avanti la ricerca fondi e l’iter burocratico. La direzione artistica invece sarà gestita dal gruppo Trame, giovane e dinamica compagnia teatrale e cinematografica, già autrice di produzioni importanti quali “La Festa Triste” e “L’Opera del Fantasma”.
Ad illustrare le finalità della raccolta fondi, mercoledì 27 alle 10 allo Spazio Attivo Lazio innova a Valle Faul, saranno i rappresentanti di Universo Giovani, Trame e PromoTuscia, l’operatore turistico di Viterbo che sta supportando il progetto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.