• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Economia » Confidi Lazio accreditato dal Fondo centrale di garanzia per le Pmi

Confidi Lazio accreditato dal Fondo centrale di garanzia per le Pmi

25 Marzo 2019

La nuova riforma del Fondo Centrale di Garanzia, recentemente entrata in vigore, premia il CONFIDI LAZIO accreditandolo come “Confidi Rating”. Il Confidi Lazio, Consorzio di Garanzia Fidi nato nel 1974, rappresenta oggi oltre 1500 aziende socie. Presente con sedi operative in tutte le province del Lazio, ha stabilito convenzioni con i più importanti Istituti di credito sia nazionali che regionali, erogando garanzie per decine di milioni di Euro nel corso degli anni. L’essere stato inserito tra i Confidi “accreditati” attesta il possesso di importanti parametri, quali l’adeguatezza patrimoniale, la solvibilità e l’efficienza nella gestione del processo del credito. Rilevanti i vantaggi per le imprese associate che potranno tra l’altro accedere alla cosiddetta “Garanzia Tripartita”: i finanziamenti fino a €120.000 potranno essere garantiti nei confronti delle Banche fino al 67%. Questo garantirà maggiori possibilità di accesso al credito e tempi più rapidi di istruttoria.
“Il percorso riorganizzativo avviato tre anni fa, premiato anche dal riconoscimento del Fondo Centrale di Garanzia, ci apre l’opportunità di cogliere le sfide per un nuovo rilancio del sistema produttivo della nostra Regione in rapporto solidale con le nostre Banche convenzionate”, sottolinea con orgoglio e compiacimento il presidente di Confidi Lazio, Carmine Polito. Da parte sua, il Direttore di Confidi Lazio, Fabrizio Giovanni Migliorati, si complimenta con tutta l’organizzazione che ha permesso, attraverso il duro lavoro di questi anni, caratterizzati da incertezze e variabilità congiunturali, l’accreditamento al Fondo.
Anche Federlazio si dichiara molto soddisfatta per questo traguardo raggiunto: “Il Confidi Lazio – dice il direttore generale di Federlazio Luciano Mocci – è da sempre il Consorzio di Garanzia di nostro riferimento per le aziende che rappresentiamo sul territorio. L’accreditamento ottenuto, oltre ad essere un riconoscimento importante per il grande lavoro svolto dal Confidi, porterà anche vantaggi concreti per le aziende in tema di garanzie”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok