• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » E’ il Gelato Day, ecco dove festeggiare in provincia

E’ il Gelato Day, ecco dove festeggiare in provincia

24 Marzo 2019

Grande successo per “l’appello al gusto” lanciato dal Polo Sviluppo Impresa e Lavoro di Viterbo, che ha coinvolto numerose aziende nella Giornata europea del gelato artigianale, in programma per oggi.

Una giornata importante, che quest’anno avrà la congiunzione positiva di svolgersi di domenica; l’unica che il Parlamento europeo ha finora dedicato ad un alimento, diventando patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera, con l’intento di valorizzare il gelato nel futuro.

La valorizzazione delle migliori imprese del territorio è uno degli scopi per cui nasce Polo Si, Sviluppo Impresa e lavoro, insieme alla loro promozione e qualificazione, e il Gelato day era una delle occasioni da non perdere, coinvolgendo gli artigiani aderenti. “Coerenti con lo spirito della nostra associazione – sottolinea il presidente del Polo Si, Federico Fracassini – abbiamo deciso di impegnarci insieme alle gelaterie artigianali nostre associate, aderendo alla Giornata europea, certi che sarà di buon auspicio per l’intera stagione”.

Queste le gelaterie che domenica festeggeranno con i propri clienti il Gelato Day in provincia di Viterbo: Gelateria Arcadì, lungomare dei Tirreni, Lido di Tarquinia; Enoteca Santa Cristina, corso della Repubblica, Bolsena; Gelateria Sarchioni, via al Piazzale Sant’Angelo, Torre Alfina; Gelateria Bolina 2.0, via Cassia Cura Vetralla; Chalet da Venturino, piazzale Trieste Tuscania; Gerry Caffè, via Roma, Corchiano; Il Re del Gelato, via Marconi, Capodimonte; Pasticceria Gelateria Santori, piazza delle Repubblica, Castiglione in Teverina; Gelateria Il Gabbiano, via Harmine, Montalto di Castro; Bar Corsaro, viale Dei Navigatori, Lido di Tarquinia.

Grazie al gelato Sarchioni, saranno coinvolte le attività in cui viene distribuito, estendendosi anche in Toscana: Bar Moderno, via A. Gramsci, Buonconvento; Bar Magenta 7, via Magenta, Capalbio; Enjoy, piazzale Trieste, Tuscania; Albergo Le Terme, piazza Delle Sorgenti, San Quirico D’Orcia; Angoletto Goloso, piazza Vittorio Veneto, Vasanello; Blob, via Leonardo da Vinci, Bassano Romano e Camilletti Paola, viale Colesanti, Bolsena.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.