• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Elezioni, a Civita Castellana la Lega apre all’ipotesi di una candidatura tecnica

Elezioni, a Civita Castellana la Lega apre all’ipotesi di una candidatura tecnica

23 Marzo 2019

La Lega a Civita Castellana boccia senza possibilità di appello le candidature proposte dagli altri due partiti di centrodestra: Domenico Parroccini per Forza Italia e Alberto Cataldi per Fratelli d’Italia. Allo stesso tempo, si dice però disposta a ritirare anche il proprio nome, quello di Valerio Turchetti, al fine di individuarne uno nuovo. Condizione, questa, per andare tutti uniti.

Lo hanno chiarito il senatore Umberto Fusco e il coordinatore provinciale Enrico Contardo nel corso di una conferenza stampa, presente Turchetti, convocata alla luce delle polemiche e delle guerre che stanno devastando la coalizione in vista delle amministrative e a causa dei noti eventi che stanno interessando il capoluogo.

Dunque, tutti un passo indietro: Turchetti, Parroccini e Cataldi, con l’obiettivo di individuare un tecnico che non abbia tessere di alcun tipo, che sia però di area e soprattutto competente. Si deve trattare di un nome scelto comunque dalla Lega.

“Questa – ha detto il senatore Umberto Fusco – è la sola proposta su cui siamo disponibili a trattare. In alternativa, andremo per conto nostro e vinceremo al secondo turno”.

La presa di posizione è giunta dopo che negli ultimi giorni, da parte di Fratelli d’Italia soprattutto, la scelta dei candidati a sindaco nei Comuni della provincia che vanno al voto il 28 marzo è diventata una sorta di merce di scambio per la sopravvivenza dell’amministrazione Arena. Alla Lega i veti incrociati non vanno giù, tuttavia è disponibile a questo sforzo proprio per non mandare all’aria la coalizione.

Ovviamente, vedremo nelle prossime ore che cosa risponderanno Forza Italia e Fratelli d’Italia, ma è opinione diffusa che, di fronte a questo ulteriore aut aut del Carroccio, a Civita Castellana si assisterà ad una corsa a tre. Nessuna alleanza al primo turno esattamente come a Tarquinia, dove la candidatura di Alessandro Giulivi non si tocca. E d’altra la parte la corsa a tre è anche il metodo più democratico che si possa adottare laddove ci siano come in questo caso diversi pretendenti: andrà infatti al ballottaggio chi prende più voti, il che, nell’ipotesi in questione, sarebbero gli elettori a dire chi tra Parroccini, Turchetti e Cataldi sia la persona da far correre al secondo turno per la conquista dell’amministrazione.

“Non abbiamo paura ad andare da soli – ha detto Contardo – anche se Civita Castellana non è una realtà facile. Alle elezioni politiche dello scorso anno la Lega ha infatti ottenuto solo l’11%. Civita Castellana è il comune dove abbiamo preso di meno, ma il mondo oggi è cambiato. A livello regionale e nazionale – ha specificato Contardo – ci chiedono di andare insieme, ma questo è possibile solo se la Lega farà da traino alla coalizione. Si deve riconoscere alla Lega la forza che ha. Siamo pronti a fare un passo indietro, ma altrettanto devono fare Cataldi e Parroccini. La sola condizione per sederci allo stesso tavolo insieme. La forza trainante siamo noi”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.