• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Comune, crisi non risolta. E scoppia la grana Fraticelli che si “autonomina” vicepresidente di Talete

Comune, crisi non risolta. E scoppia la grana Fraticelli che si “autonomina” vicepresidente di Talete

19 Marzo 2019

La crisi all’interno della maggioranza che governa il Comune di Viterbo è tutt’altro che superata. Arena, nominando assessore Francesca Bufalini, ha momentaneamente coperto con la classica foglia di fico le “vergogne” della coalizione per evitare l’irreparabile in vista del bilancio. Bilancio che va approvato prima di Pasqua, termine che comunque giunge fuori tempo massimo. La resa dei conti – è opinione di tutti – è solo rimandata. Forse non sarà così, tutto dipenderà infatti da come vanno le elezioni comunali ed europee, ma intanto il rattoppo messo dal sindaco non lascia presagire nulla di buono.

Da più parti si sostiene che, per compensare il maggiore peso di Forza Italia, che ora, oltre al primo cittadino, ha anche tre assessori (Sberna, Bufalini e Micci), ci sarebbe un accordo per concedere al più presto la presidenza della Francigena a Fratelli d’Italia e quella della Talete alla Lega. Voci che però non vengono confermate dai diretti interessati.

Sulla Talete – dove è stato nominato ieri vicepresidente il forzista Giuseppe Fraticelli – sembra anzi destinato a nascere un nuovo focolaio di polemiche tra il partito della Meloni e gli alleati, alias Forza Italia. Non sfugge infatti a nessuno che, all’indomani dell’arresto del presidente della società di gestione del servizio idrico, Salvatore Parlato, Fratelli d’Italia abbia chiesto le dimissioni di Fraticelli (rappresentante del centrodestra) onde far decadere il Consiglio di amministrazione e andare a nuove elezioni. Non è accaduto. Fraticelli, non solo non si è dimesso, ma addirittura si e auto nominato vicepresidente con l’avallo del suo partito. Auto nominato perché, circostanza alquanto singolare, a votare per l’assunzione di questa carica da parte sua sono stati in due: lui stesso e l’altro membro in quota Pd (area ex Ds), Stefania Pierini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.