• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Bufalini assessore. Ma sotto la cenere covano carboni ardenti

Bufalini assessore. Ma sotto la cenere covano carboni ardenti

18 Marzo 2019

Pace fatta nel centrodestra. In apparenza, però.

Il sindaco Giovanni Arena ha nominato assessore l’avvocato Francesca Bufalini, “tecnico” “indipendente”, ha detto. Peccato che alle elezioni dell’anno scorso si sia presentata sotto le insegne di Forza Italia. E peccato che le siano state date le sole deleghe dell’agricoltura e dei servizi informatici, che per un “tecnico” c’è da immaginare che non siano proprio il massimo.

Insieme alla Bufalini rientrano in giunta Laura Allegrini, che si tiene stretti stretti i lavori pubblici, e Marco De Carolis, a cui, oltre alla cultura e al turismo, va anche il termalismo, che prima era appannaggio di Claudia Nunzi. Laura Allegrini e Marco De Carolis, appunto. A loro che tecnici non sono vanno i settori più delicati. La ciccia, quella vera da masticare e digerire.

Come si vede, le contraddizioni sono tante e tutte evidenti. Frutto di una situazione per niente pacifica e tranquilla. Tanta basta tuttavia per tirare un sospiro di sollievo, o meglio: per tirare a campare.

La mossa del primo cittadino è arrivata al termine di un mese di tira e molla estenuante tra Lega e Fratelli d’Italia, di cui magari un giorno sarebbe interessante scoprire i motivi. Ed è stata, quella presa da Arena, una scelta obbligata (per questo avallata da tutti) per evitare di mandare a carte quarantotto l’amministrazione comunale alla vigilia di appuntamenti importanti quali le amministrative nei comuni della Provincia e le europee. Senza considerare l’approvazione del bilancio che andava portata a casa entro la fine di questo mese e che adesso, anche se slitterà a Pasqua, consentirà a tutti di salvare la faccia.

In mattinata la tregua è stata anticipata da una nota di Fratelli d’Italia, costretti, davanti al muro eretto dalla Lega, a rinunciare a Claudia Nunzi: “In questi giorni di discussioni abbiamo sollevato dubbi in merito ad alcune questioni di carattere politico ed amministrativo, provando ad allontanare dal dibattito le vicende personali. Ribadiamo comunque la piena fiducia e al sindaco Arena perché gestisca questo momento come più ritenga opportuno. Saranno altri i momenti in cui ci auguriamo possa verificarsi il buon andamento dei settori e delle deleghe in capo ai singoli assessori”.

Poco dopo è seguita la nomina della Bufalini. Quindi i ringraziamenti del sindaco, “per il senso di responsabilità mostrato da tutti i partiti della coalizione”. Meno male… “Con questo ritrovato clima di collaborazione – sempre Arena – da oggi riprendiamo il nostro cammino con il massimo impegno. Non deluderemo i viterbesi”. E ancora: meno male…

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok