• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Questa maggioranza riesce a dire e fare tutto e il contrario di tutto”

“Questa maggioranza riesce a dire e fare tutto e il contrario di tutto”

15 Marzo 2019

“Questa maggioranza riesce a dire e fare tutto e il contrario di tutto, non esiste una linea politica, non c’è una visione, non c’è unità: ognuno per la sua strada in ordine sparso, se non fosse per una questione temporale, sarei portato a pensare che per il suo film, ‘L’armata Brancaleone’, Mario Monicelli avesse preso l’ispirazione dall’attuale maggioranza viterbese”.

Sono le conclusioni a cui è arrivato il consigliere del Movimento 5 Stelle Massimo Erbetti dopo aver sentito le posizioni emerse in questi giorni nel centrodestra sul caso Talete. E, in particolare, su come dovrebbe comportarsi il Comune di Viterbo – socio di maggioranza della società del servizio idrico – davanti agli arresti del presidente Parlato nel caso Crea.

“In consiglio comunale – attacca Erbetti – la maggioranza non ha voluto discutere il mio ordine del giorno che impegnava il sindaco ad attivare tutte le procedure per sfiduciare il cda di Talete. La cosa è, secondo me, molto grave, anche perché, a quanto pare, la volontà del sindaco va in questa direzione. Arena infatti ha inviato una lettera al presidente della Provincia per convocare l’assemblea dei soci in quanto molto preoccupato del fatto che, al momento, nessuno può firmare gli atti della società, dal momento che il presidente del consiglio di amministrazione non può farlo per evidenti motivi. Per cui quella del sindaco Arena non è una scelta politica, ma tecnica, come tecnica, sempre secondo il sindaco, la scelta di ricorrere al Tar, insieme ad altri otto comuni della provincia, per le modalità di elezioni del presidente Parlato”.

Uno penserebbe che la decisione del sindaco sia sostenuta dalla sua maggioranza, invece, mette in evidenza Erbetti, da quegli stessi banchi emergono tutta una serie di distinguo o, addirittura, posizioni diametralmente opposte a quella espressa da Arena. Per quanto riguarda il primo caso, per esempio, “non è dello stesso parere del sindaco il consigliere Bianchini, che invece dichiara che la scelta del sindaco è prettamente politica, per cui secondo la mia interpretazione il consigliere non contesta le modalità di elezioni, ma il presidente stesso”. Mentre, “al contrario del sindaco, il consigliere Marini dice che non c’è nessun problema, in quanto il cda può benissimo operare (temporaneamente) anche in assenza del presidente”. Ma se così fosse – si domanda Erbetti – perché il sindaco scrive al presidente della provincia per convocare l’assemblea dei soci?

“Ricapitolando – conclude il consigliere dei 5 Stelle – in consiglio comunale la maggioranza non ha voluto votare il mio ordine del giorno volto a sfiduciare il cda di Talete, mentre il sindaco è preoccupato per qualcosa che secondo alcuni componenti della sua maggioranza non è un problema? Poi, sempre il sindaco intenta un ricorso al Tar dichiarando di farlo per questioni tecniche, ma altri membri della maggioranza definiscono le stesse  politiche. E ancora: il primo cittadino  scrive una lettera al presidente della Provincia, che va praticamente nella stessa direzione del mio ordine del giorno, ma la sua maggioranza non vuole discutere il punto. Siamo all’inverosimile”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.