Nell’ambito delle iniziative di sviluppo Carta europea del turismo sostenibile, la Riserva Naturale Monte Rufeno, il Casale Tigna, la Cooperativa Alicenova, Fattorie Solidali, Servizio informazione turistica organizzeranno domenica 24 marzo nell’ambito della giornata internazionale delle foreste l’evento “Il bosco: l’uomo e la biodiversità”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di permettere ai partecipanti la scoperta dell’importanza delle foreste per la vita sulla terra, stando immersi nei boschi dell’area protetta aquesiana.
Il ritrovo è previsto dalle ore 9.00 alle 9.30 ritrovo presso il Casale Tigna con tisana di benvenuto e visita guidata alla struttura. Alle ore 9.30 al via passeggiata alla scoperta di segreti e misteri degli alberi che la popolano. Dopo pranzo (orario ore 14.30), evento “Meditare con la natura” (seduta di meditazione e respirazione con l’esperta di discipline olistiche Sandra Ferretti). Alle ore 15.30, infine, “Il bosco a casa tua” (laboratorio didattico sulla propagazione di una specie forestale).
Tutti coloro che vorranno ricevere ulteriori informazioni o semplicemente prenotarsi contattare 335-8425703.