Terzo appuntamento oggi (ore 17) alla biblioteca consorziale con il ciclo di conferenze sulla riscoperta delle pratiche filosofiche. E per questa occasione, la sala di proiezione Roberto Rossellini, avrà l’onore di ospitare una vera istituzione sulla materia: Gaspare Polizzi.
Segretario generale della Società filosofica italiana, Polizzi è docente di Filosofia e Storia presso il Miur. E’ attualmente presidente d’onore della Società filosofica italiana di Firenze, membro del Consiglio direttivo nazionale e della Commissione didattica nazionale della Società filosofica italiana (Sfi), membro del Comitato scientifico del Centro nazionale di Studi leopardiani.
E’ studioso di storia del pensiero filosofico e scientifico moderno e contemporaneo, con particolare riferimento alla filosofia e all’epistemologia francesi e alla filosofia naturale tra ‘700 e ‘800, argomenti sui quali è considerato uno dei maggiori conoscitori italiani. Ha pubblicato oltre cinquanta tra libri e saggi sulla pratica filosofica. Tra le sue più recenti pubblicazioni, si ricordano: TraBechard e Serres (Messina, 2003); Einstein e i filosofi (Medusa, 2009); Giacomo Leopardi: la concezione dell’umano, tra utopia e disincanto (Milano, 2011). Collabora, e ha collaborato, con svariate riviste specifiche del settore.
Per questo incontro il segretario si concentrerà sulla “Filosofia Italiana e i Congressi della Società filosofica italiana” .
L’evento, nato grazie alla collaborazione con la “Sfi” sezione di Viterbo, vedrà poi un’ ultima data il prossimo 21 marzo.