• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Riapre l’ecocentro di Grotte Santo Stefano

Riapre l’ecocentro di Grotte Santo Stefano

12 Marzo 2019

Venerdì 15 marzo la riapertura dell’ecocentro di Grotte Santo Stefano.

A ufficializzare la notizia è il sindaco Giovanni Arena, che spiega: “Finalmente possiamo procedere al ripristino di questo importante servizio. Importante e, aggiungo, ormai indispensabile. Soprattutto a seguito della chiusura del punto raccolta straordinario del Riello, che per legge, terminato il periodo di provvisorietà di 18 mesi, non è stato possibile prorogarne l’apertura. L’ecocentro di Grotte Santo Stefano è stato chiuso due anni fa per consentire l’adeguamento normativo della struttura. Venerdì lo riapriamo – ha continuato il sindaco Arena -. In questi mesi ho seguito da vicino i vari lavori e le necessarie procedure che hanno portato alla riapertura. Nel mentre, abbiamo attivato il servizio di raccolta stradale straordinaria ingombranti domenicale in vari punti del territorio comunale, un modo per dare la possibilità ai cittadini di smaltire buona parte dei rifiuti non conferibili con la differenziata settimanale. Serviva indubbiamente un punto di riferimento fisso sul territorio, aperto durante la settimana, che potesse ospitare gran parte dei rifiuti, Raee compresi. E da venerdì prossimo, finalmente, si potranno conferire nuovamente i rifiuti all’ecocentro di Grotte”.

In linea con il primo cittadino Elpidio Micci, assessore ai Servizi e ai Lavori pubblici per gli ex comuni, che ha aggiunto: “L’amministrazione Arena riapre l’ecocentro di Grotte Santo Stefano. Prima di essere assessore sono un cittadino di Grotte. Conosco pertanto l’importanza di tale servizio, non solo per la comunità grottana, ma per l’intero territorio comunale. Un servizio particolarmente sollecitato da numerosi miei concittadini. Fin dall’inizio di questa consiliatura mi sono fortemente battuto affinché si potesse ripristinare tale servizio. L’iter burocratico previsto dalla normativa è stato piuttosto lungo e complesso. Ringrazio il sindaco Arena, che passo passo ha seguito le varie fasi. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato alle procedure richieste per l’adeguamento della struttura. Ringrazio inoltre tutta la maggioranza che ha supportato la riapertura dell’ecocentro”.

Tutte le informazioni riguardanti giorni e orari di apertura e categorie di rifiuto accettate, saranno comunicate nelle prossime ore.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.