• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Usb pronta alla mobilitazione

Usb pronta alla mobilitazione

12 Marzo 2019

As.I.A. Usb si dice pronta alla mobilitazione senza un piano chiaro di riqualificazione del quartiere popolare ex Gescal di Tuscania

Angelo Fascetti, responsabile nazionale dell’Associazione Inquilini Abitanti è tornato nel quartiere ex Gescal di Tuscania per verificare di persona la situazione degli immobili dopo le promesse di intervento da parte dell’Ater e della Regione.

Dopo gli interventi di messa in sicurezza, effettuati su pressione di As.I.A., nulla si è mosso. Gli inquilini contattano il sindacato segnalando infiltrazioni, provenienti da terrazzi e discendenti, talmente profonde che potrebbero mettere a rischio la tenuta strutturale di molti stabili. Le muffe sono croniche in tutti gli appartamenti, esponendo gli affittuari a rischi per la salute, l’inalazione delle spore infatti causa malattie respiratorie e broncopolmonari, colpendo in modo particolare anziani e bambini.

As.I.A., ormai da mesi, invia mail certificate e protocolla richieste urgenti di intervento all’istituto senza però ottenere alcuna risposta.

L’Ater di Viterbo, non solo ha fondi ridotti, ma è sotto organico, solo due ispettori sono attivi sull’intero territorio con 4 mila e cinquecento case popolari da controllare.

E’ necessario riattivare il piano decennale di finanziamento per l’edilizia pubblica di un miliardo e sbloccare i 200 milioni di euro di fondi ex Gescal, temi su cui l’assessore regionale Valeriani ha aperto un tavolo di trattativa, dopo un combattivo corteo fin sotto la sede della Regione.

A fine mese As.I.A. Usb, con la presenza di Angelo Fascetti, incontrerà il commissario straordinario dell’Ater, Ivan Grazini, per aprire una vertenza comune a favore degli inquilini (aventi diritto alla casa popolare in base ai requisiti di legge).

L’Ater deve lottare al fianco delle parti sociali per portare in primo piano al tavolo regionale la situazione della Tuscia e chiedere un finanziamento specifico per il quartiere ex Gescal di Tuscania.

Il sindacato esorta anche l’amministrazione comunale a fare pressione in favore del quartiere che è ancora sprovvisto di un medico di base che possa intervenire in caso di emergenza. Si aggiunge a questo il recente problema con le Poste, ad oggi gli abitanti non ricevono più lettere e avvisi importanti. Riorganizzazioni e riduzioni del personale stanno isolando sempre più l’intera zona.

Se non verrà avviato a breve un percorso comune, capace di riqualificare l’intero quartiere ex Gescal, As.I.A. Usb, insieme agli inquilini, è pronta alla mobilitazione.

As.I.A. Usb

Elisa Bianchini

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.