• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sgarbi annuncia lo sciopero della fame. “Gli assessori si adeguino”

Sgarbi annuncia lo sciopero della fame. “Gli assessori si adeguino”

11 Marzo 2019

Sgarbi annuncia con una nota lo sciopero della fame “per difendere la scelta dell’Amministrazione” di invertire il senso di marcia all’ingresso del centro storico di Sutri. Il sindaco non sarà l’unico ad astenersi dai pasti. Lo sciopero – si legge nel comunicato dello staff del critico d’arte – sarà “esteso alla giunta”: gli assessori – volenti o nolenti, dice Sgarbi – “sono pregati di adeguarsi” alla decisione.

Sciopero della fame contro sciopero della fame. A iniziare la protesta nei giorni scorsi erano stati alcuni residenti che invece protestano contro la modifica alla viabilità. Insomma, quella di Sgarbi sembra assumere i toni di una contro provocazione.

Se ne parlerà comunque oggi alle 15 nel corso di un consiglio comunale voluto dallo stesso sindaco, “per rispondere a una serie di punti che riguardano il presente e il futuro della città di Sutri”.

Oltre alla questione dell’accesso alla città storica, questi gli altri punti all’ordine del giorno.

  1. Sutri Patrimonio mondiale dell’Unesco. Con relazione del presidente dell’Icomos Italia, Pietro Laureano; prospettive e rispetto della città storica.
  2. Ordine e accesso alla città storica; ricostruzione della Porta Romana attraverso il progetto di Edoardo Tressoldi; tracciato Roma-Sutri nel verso giusto, dalla Cassia, a Piazza del Comune.
  3. Ordinanza per l’esclusione della plastica e di ogni insegna con materiali impropri dal centro storico, entro il 14 aprile c.a. In difetto di applicazione il Comune provvederà direttamente alla sostituzione.
  4. Nomina della consulta per il Museo di Palazzo Doebbing
  5. Denominazione della Polizia Locale in Polizia Municipale
  6. Programmazione mostre di Palazzo Doebbing
  7. Encomio e ringraziamento alla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e al suo presidente, prof.avv.Emmanuele Emanuele

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.