• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il gruppo consiliare della Lega non accetta il ritorno della Nunzi su cui stava lavorando Arena

Il gruppo consiliare della Lega non accetta il ritorno della Nunzi su cui stava lavorando Arena

11 Marzo 2019

Situazione sempre più incandescente a Palazzo dei Priori. Man mano che passano le ore, l’annunciato ritorno alla normalità per giovedì – giorno in cui è stato messo in calendario l’arrivo in giunta del bilancio – appare come una chimera. Le rassicurazioni fornite dal sindaco appaiono allo stato attuale destituite di ogni fondamento.

Si scopre che nei giorni scorsi – rasserenato dalla decisione di FdI di mandare deserto il Consiglio comunale chiesto dalle opposizioni – Arena avrebbe più che manifestato certezze sulla fine della crisi (che non aveva) espresso auspici facendoli passare come fatti già avvenuti. Il primo cittadino avrebbe venduto la pelle dell’orso prima di ucciderlo. Adesso, se entro 24-36 ore non sopraggiungerà una schiarita vera e non finta, la sua navigazione a Palazzo dei Priori si farà molto complicata visto che c’è da approvare entro la fine del mese il bilancio.

Le posizioni tra Lega e Fratelli d’Italia restano distanti. Il Carroccio continua ad insistere che la Nunzi non può rientrare in giunta. Il concetto, secondo indiscrezioni, sarebbe stato ribadito poche ore fa nel corso di una riunione del gruppo consiliare con Umberto Fusco, che tra oggi e domani incontrerà il coordinatore regionale del partito “nemico” Trancassini. Il mandato ricevuto dal senatore, su sua stessa sollecitazione, non lascerebbe spazio a dubbi: la Nunzi resta fuori senza se e senza ma. I Fratelli d’Italia si mettano pure l’anima in pace. Quest’ultimi, annusata l’aria che tira, adesso sono letteralmente inferociti anche nei confronti di Arena, a cui rimproverano debolezza e sudditanza nei confronti del Carroccio. Addirittura, qualcuno di loro nelle ultime ore va in giro ad augurarsi la caduta dell’amministrazione in modo da cacciare “questo sindaco che non ci rappresenta”.

E’ il caos totale. Dietro alle liti ci sarebbero storie “inenarrabili” fatte di sospetti e chiacchiere pesanti messe in giro dagli uni contro gli altri. Si parla di strani interessi di alcuni in settori strategici della città; di conversazioni registrate di nascosto che dimostrerebbero tutto ciò; e di colloqui riservati che se venissero resi pubblici farebbero venire giù mezzo Palazzo dei Priori.

Particolare non di secondo piano è che proprio queste chiacchiere sarebbero alla base dello scontro tra la Lega e la Nunzi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.