Residenti e commercianti di via Cardinal La Fontaine dovranno avere ancora un po’ di pazienza, ma ormai ci siamo: tempo due – tre settimane e la strada sarà definitivamente riaperta. Terminato il tempo delle perizie, inizierà mercoledì la demolizione del palazzo storico i cui crolli nei mesi scorsi hanno portato alla decisione da parte del Comune di chiudere l’arteria. Tra transenne, impalcature e puntelli di sostegno, impossibile passare. L’edificio in realtà non sarà raso al suolo, ma resterà in piedi un unico piano.
Lo ha annunciato il sindaco Arena a una delegazione di residenti e commercianti nel corso di un incontro con l’assessora alle Attività produttive Alessia Mancini. La proprietà dell’immobile sia farà carico di tutte le spese, mentre il Comune vigilerà sui lavori. Tra le due parti c’è in corso un contenzioso relativo alla causa che avrebbe messo “innescato” i crolli, ma per questo di vedrà in futuro.
Un mese fa era stato riaperto il passaggio ai pedoni, ma la situazione non era più sostenibile: una parte della città divisa in due. A questo punto non resta che attende la fine dei lavori.