• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Bomarzo, beni del Comune mal gestiti”. Mozione di sfiducia per Cialdea

“Bomarzo, beni del Comune mal gestiti”. Mozione di sfiducia per Cialdea

11 Marzo 2019

Riceviamo e pubblichiamo*.

Dopo aver presentato al sindaco a partire dal lontano 2016, interrogazioni e richieste di chiarimenti in merito alla gestione dei beni patrimoniali del Comune di Bomarzo, che secondo il nostro punto di vista non erano gestiti correttamente, in quanto in molti casi mancavano contratti e autorizzazioni di cui probabilmente il sindaco né era a conoscenza, in data 1 febbraio 2019 abbiamo presentato al sindaco la richiesta di convocazione del consiglio comunale per presentare la mozione di sfiducia.

Pertanto come previsto dalla normativa vigente è stato convocato per giovedì 14 marzo (ore 18,00), il consiglio comunale per discutere la “Mozione di sfiducia al sindaco di Bomarzo, Ivo Cialdea, per la mala gestio dei beni patrimoniali del Comune di Bomarzo”.

Nel dettaglio gli argomenti contenuti nella mozione con dovizia di particolari sono i seguenti:

PALAZZO ORSINI danno presunto di € 2.100,00

Utilizzo di privati per manifestazioni non autorizzate e spese varie

  • 11 Giugno 2016 “Milonga Real a Palazzo Orsini”, l’evento e stato organizzato nel Palazzo senza alcuna autorizzazione ad effettuare la manifestazione, con ingresso a pagamento.
  • 10 Giugno 2017 “Un giorno a Palazzo Orsini” nel rinascimento con musica e danze a corte, l’evento e stato organizzato nel Palazzo senza alcuna autorizzazione ad effettuare la manifestazione, con ingresso a pagamento.
  • 9 Giugno 2018 “Milonga Real a Palazzo Orsini”, l’evento e stato organizzato nel Palazzo senza alcuna autorizzazione ad effettuare la manifestazione, con ingresso a pagamento.

•          Mancato incasso del canone di locazione

(€ 500,00 x 3 manifestazioni)                                                                       € 1.500,00

•          Pagamento dei consumi energetici                                                             €    500,00

•          Pagamento dei consumi idrici                                                                     €    100,00

ECOALBERGO danno presunto di € 20.000,00

Mancato affidamento della gestione e danni interni

•          Mancato incasso del canone di locazione – Bando pubblicato il 22 novembre 2013

(€ 500,00 x 12 mesi x 3 anni)                                                                                   € 18.000,00

•          Mancato incasso della tassa rifiuti                                                              €   2.000,00

TERRENO LOC.GUARDIOLA MUGNANO IN TEVERINA danno presunto di € 185.000,00

Perdita del finanziamento regionale

•          Mancato accesso al finanziamento ottenuto                                               € 185.000,00

TORRE MEDIOEVALE DI MUGNANO IN TEVERINA danno presunto di € 50.000,00

Inadempienze contrattuali per mancato completamento

•          Inadempienze contrattuali per mancato completamento                          €    50.000,00

PALESTRA E CAMPO DA CALCETTO danno presunto di € 21.300,00

Utilizzo di privati e mancato affidamento della gestione

  • Corso di MUAY THAI a pagamento organizzato senza autorizzazione
  • Spettacolo di PATTINAGGIO, l’evento organizzato senza autorizzazione
  • Corsi Special SUMMER, a pagamento organizzato senza autorizzazione
  • Corso di MUAY THAI a pagamento organizzato senza autorizzazione
  • Corso di MUAY THAI a pagamento organizzato senza autorizzazione
  • Corso vari a pagamento organizzati senza autorizzazione
  • Corso di ZUMBA a pagamento organizzato senza autorizzazione
  • Spettacolo di PATTINAGGIO ROLLER Party, l’evento organizzato senza autorizzazione

•          Mancato incasso del canone di locazione

(€ 3.600,00 x 3 anni)                                                                                    € 10.800,00

•          Pagamento dei consumi energetici

(€ 3.000,00 x 3 anni)                                                                                    €   9.000,00

•          Pagamento dei consumi idrici

(€ 500,00 x 3 anni)                                                                                       €   1.500,00

AREA DI SOSTA E INFOPOINT LOC. PORTO RIO danno presunto di € 6.000,00

Mancato affidamento della gestione e danni interni

•          Mancato incasso del canone di locazione se affidata società esterna

(€ 2.000,00 x 3 anni)                                                                                    €  6.000,00 

CAMPO DEL FOSSATELLO danno presunto di € 66.733,00

Interventi non necessari e demolizioni varie (colonne in peperino)

•          Costi per demolizione vecchio progetto                                                      €    2.733,00

•          Costi demolizione colonnini con perdita patrimoniale                                €  40.000,00

•          Costi per realizzazione nuovo progetto                                                       €  24.000,00 

ASCENSORE VIA ROMA danno presunto di € 8.000,00

Mancata messa in funzione, deterioramento e pagamento spese varie

•          Deterioramento dell’impianto                                                                     € 5.000,00

•          Pagamento dei consumi elettrici e telefono senza la messa in funzione

(€ 1.000,00 x 3 anni)                                                                                    € 3.000,00 

RECUPERO STABILE EX FORNO danno presunto di € 49.000,00

Perdita del finanziamento Regionale e ulteriori costi rifacimento tetto

•          Mancato utilizzo del finanziamento                                                             € 40.000,00 

•          Ulteriori spese sostenute per la sistemazione del tetto                              €   9.000,00

RISTRUTTURAZIONE INFISSI EDIFICIO SCOLASTICO danno presunto di € 50.000,00

Perdita del finanziamento regionale

•          Mancato utilizzo del finanziamento                                                             € 50.000,00  

Tutto ciò certifica e rende evidente da un lato una perdita economica per l’ente dovuta al mancato incasso delle locazioni e alle maggiori spese sostenute per energia e riscaldamento non dovute in quanto dovevano essere a carico dei soggetti che utilizzavano gli immobili, dall’altro una perdita del valore patrimoniale dei beni dovuta alla mancata manutenzione e ad una corretta/mancata gestione;

Questo comportamento certifica la “mala gestio” degli attuali amministratori, sindaco pro tempore, con conseguente danno economico per il Comune stimato in € 458.133,00.

*I consiglieri comunali Furano Roberto, Perniconi Marco, Arconi Marzia Sciarra Simone, Lamoratta Romano

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.