• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Biblioteca, incontro con Ernesto Galli Della Loggia

Biblioteca, incontro con Ernesto Galli Della Loggia

11 Marzo 2019

Un viaggio dall’unità d’Italia fino ad oggi ripercorso attraverso la ricostruzione storica. E si prospetta molto interessante e ricco di contenuti il viaggio che martedì 12 marzo si percorrerà alla biblioteca consorziale dove, grazie alla sinergia con la Casa della Cultura di Viterbo che siamo bel lieti di accogliere, sarà ospite Ernesto Galli Della Loggia.  

Storico, accademico, giornalista e editorialista della Corriere della Sera, Ernesto Galli Della Loggia può essere considerato una delle penne storiografiche più importanti degli ultimi vent’anni. Autore di tanti libri e saggi sull’argomento, per questa occasione parlerà della sua ultima pubblicazione: “Speranze d’Italia” (Mulino 2018), un testo volto a ripensare, appunto, l’intero corso della storia del Novecento. 

“Siamo lieti di iniziare la nostra stagione culturale con un ospite così importante – dice Daniel Catte, presidente della Casa delle Cultura di Viterbo -. Galli Della Loggia si presenta già da solo: per lui parlano fatti e pubblicazioni. L’occasione sarà quella di parlare del suo ultimo libro, ma la discussione verrà allargata così da poter dare la possibilità anche ai presenti di interagire con l’autore. Colgo l’occasione per ringraziare  – conclude Catte –  il liceo Mariano Buratti e la biblioteca consorziale, nel nome del presidente Paolo Pelliccia, con il quale siamo certi ci saranno altre collaborazioni future”.

A moderare l’incontro sarà Maurizio Ridolfi, docente di Storia Contemporanea all’Università della Tuscia nonché coordinatore della rivista “Memoria e Ricerca” e preside del centro studi per la Storia dell’Europa Mediterraneo. 

L’evento si svolgerà, ore 17,30, all’interno della Sala conferenze Vincenzo Cardarelli. Ingresso, viale Trento 18/e

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.