• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Anche Prodi auspica la nascita di un partito più al centro rispetto al Pd

Anche Prodi auspica la nascita di un partito più al centro rispetto al Pd

10 Marzo 2019

Da www.ildomaniditalia.eu

Ormai si fatica a conteggiare gli auspici che accompagnano le chiacchiere sulla necessità di una nuova formazione politica sul versante dell’opposizione al sovran-populismo. Tanto più s’indebolisce il governo, fino a manifestare l’incombenza della paralisi operativa, tanto più si rafforza il ragionamento sulla ricostruzione di un centro democratico, innovativo e solidale.

Oggi è la volta di Romano Prodi. In un colloquio con il direttore del Foglio, Claudio Cerasa, il Professore parla chiaro, senza mezze metafore. “Lo spazio per un altro partito – sostiene – c’è e con una legge elettorale come quella che abbiamo oggi, immaginata solo per non rendere governabile il paese, bisogna augurarsi che qualcosa di nuovo nasca e che prima o poi accanto al Pd ci sia una nuova forza per così dire liberal moderata”.

Non serve chiosare per qualche puntiglio lessicale, ma sforzarsi d’intendere, semmai, la sostanza di questa impegnativa dichiarazione del fondatore dell’Ulivo. Se fosse concepita come l’ennesima ricerca di un orpello per dare alla sinistra maggiore equilibrio e consistenza, sarebbe davvero poca cosa. Finora tutti i ricorsi alla cosmesi della tattica su sono rivelati improduttivi. Se invece mirasse a ricomporre, in modo più ordinato, il sistema politico italiano, ci sarebbe più di un motivo per sostenerne le ragioni.C’è da chiedersi, comunque, quale possa essere l’attrazione esercitata da una proposta di segno puramente liberal-moderato, come vagheggia Prodi.

Andiamo al concreto. Limitarsi a fornire accoglienza o riparo ai profughi del berlusconismo non sembra suscitare particolare entusiasmo. In realtà, sotto la “domanda di centro” preme il vasto discorso inerente la ripresa d’iniziativa dei cattolici democratici. Fino a che punto il Pd ne costituisce lo sbocco? Con Zingaretti il “ritorno a Itaca” della sinistra si fa più eloquente. Per questo c’è uno spazio fuori dal Pd, voglia o non voglia, dentro questo involucro, il nobile drappello di matrice democristiana o popolare.

Dunque quale prospettiva avanza, quella di un nuovo partito liberal-moderato? Non è così convincente. Di fatto il centro, se vuole essere vitale, non può che incrociare la ripresa del popolarismo d’ispirazione cristiana. Ogni giorno che passa, tra auspici e dilemmi, si accorcia però il tempo della decisione. L’uscita di Prodi certifica l’esistenza di questo punto all’ordine del giorno. Bisogna affrontarlo con lucidità e determinazione, senza pretendere che una parola spesa oggi esaurisca per intero la discussione. Le elezioni, europee e amministrative, sono alle porte.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.