
Sutri si fa dolce e allarga gli orizzonti della sua celebrazione dell’arte, abbracciando la sapiente virtù dei maestri cioccolatieri. Dall’8 al 10 marzo, dalle ore 10 alle 24, su iniziativa dell’assessorato al Turismo e al Talento, la città si trasforma in una capitale europea del cioccolato: il Cioko School, il primo festival culturale itinerante del cioccolato in Europa conquista la sua prima edizione sutrina.
La storia, la tecnologia produttiva, il profilo sensoriale, la lavorazione del cacao in 5 fasi. Laboratori artigianali e per bambini, creazione e degustazione, seminari con docenti qualificati sulle proprietà nutrizionali e benefiche del cacao, tre giorni interamente dedicati al cioccolato, come espressione artigianale e punto di forza della gastronomia italiana. Una manifestazione di interesse globale.
Il centro cittadino, in piazza del Comune, ospiterà un laboratorio artigianale per la lavorazione del cioccolato, adulti e bambini potranno così vedere da vicino, toccare con mano e partecipare alla lavorazione della materia prima che si trasforma in praline, gustosi cioccolatini e tavolette che vanno dalle più dolci declinazioni al latte, alle più sincere espressioni del fondente. A seguirli in un percorso in cui si mettono, letteralmente, le mani in pasta, saranno maestri cioccolatieri pronti a condividere consigli e trucchi utili nel momento in cui si volesse portare a casa non solo un
souvenir a base di cioccolato, ma anche la capacità di riprodurlo nella propria cucina.
Tutt’intorno la manifestazione dilagherà nel cuore cittadino con la mostra-mercato. I cioccolatieri arriveranno da diverse regioni italiane e proporranno prelibate creazioni che saranno disponibili in degustazione e acquisto. La musica dal vivo accompagnerà inoltre le serate rendendo gioiosa la sosta in un clima di festa che coinvolgerà anche i bambini. La tecnica e l’arte del cioccolato a Sutri.
IL PROGRAMMA
Venerdì 8 marzo
ore 10:00 Apertura stand del cioccolato
ore 10:45 Inaugurazione ufficiale della Ciokoschool alla presenza delle autorità istituzionali
ore 11:00/13:00 1° Percorso educativo all’interno della Ciokoschool: “Dalla fava di cacao alla creazione della cioccolata” (per bambini ed adulti)
ore 14:00/15:00 “Come fare una torta al cioccolato” corso gratuito per tutti a cura della chef pasticcera Marcella Idili
Ore 15:00/16:00 Esperienza: “impariamo a distinguerlo” percorso sensoriale guidato (choco-tester) alla scoperta dei diversi gusti del cioccolato a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 16:00/17:00 Show-cooking – corso aperto a tutti. “Tecniche di preparazione di praline” a cura del maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
ore 17:00 Laboratorio per i bambini “Le mani in pasta” a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 17:00/24:00 seminari e laboratori vari
ore 24:00 Chiusura stand
Sabato 9 marzo
ore 10:00 Apertura stand del cioccolato
ore 11:00/13:00 2° Percorso educativo all’interno della Ciokoschool: “Dalla fava di cacao alla pasta amara” omaggio al cioccolato di Modica (la pasta amara sposa lo zucchero) per bambini e audulti a cura del cioccolatiere modicano Scollo Giuseppe
ore 14:00/15:00 Esperienza: “come fare un cioccolatino a casa” a cura della maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
ore 15:00/16:00 “Impariamo a distinguerlo” percorso sensoriale guidato (choco-tester) alla scoperta dei diversi gusti del cioccolato a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 16:00/17:00 Esperienza: “come fare una torta al cioccolato” corso gratuito per tutti a cura della chef pasticcera Idili Marcella.
Ore 17:00 Laboratorio per i bambini “Le mani in pasta” a cura della Chef Pasticcera Marcella Idili
ore 17:00/ 18:00 Show-cooking – corso aperto a tutti. “Tecniche di preparazione di praline” a cura del maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
18:00/24:00 Seminari e laboratori vari
ore 24:00 Chiusura stand
Domenica 10 marzo
ore 10:00 Apertura stand del cioccolato
ore 11:00/13:00 3° Percorso educativo all’interno della Ciokoschool: “Dalla fava di cacao alla Tavoletta” (per bambini e adulti)
ore 14:00/15:00 “Come fare una torta al cioccolato” corso gratuito per tutti a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 15:00/16:00 Esperienza: “impariamo a distinguerlo” percorso sensoriale guidato (choco-tester) alla scoperta dei diversi gusti del cioccolato a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 16:00/17:00 Esperienza: “come fare un cioccolatino a casa “ a cura della maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
ore 17:00 Laboratorio per i bambini “ Le mani in pasta” a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 17:00/18:00 “Tecniche di preparazione di praline” (si faranno partecipare alcuni ospiti nella creazione del cioccolatino) dimostrazione a cura del maestro Fausto Ercolani “L’Artigiano Perugino” – Perugia
15:00/20:00 Seminari e laboratori vari
ore 24:00 Chiusura stand