• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Sutri diventa capitale del cioccolato

Sutri diventa capitale del cioccolato

7 Marzo 2019

Sutri si fa dolce e allarga gli orizzonti della sua celebrazione dell’arte, abbracciando la sapiente virtù dei maestri cioccolatieri. Dall’8 al 10 marzo, dalle ore 10 alle 24, su iniziativa dell’assessorato al Turismo e al Talento, la città si trasforma in una capitale europea del cioccolato: il Cioko School, il primo festival culturale itinerante del cioccolato in Europa conquista la sua prima edizione sutrina.

La storia, la tecnologia produttiva, il profilo sensoriale, la lavorazione del cacao in 5 fasi. Laboratori artigianali e per bambini, creazione e degustazione, seminari con docenti qualificati sulle proprietà nutrizionali e benefiche del cacao, tre giorni interamente dedicati al cioccolato, come espressione artigianale e punto di forza della gastronomia italiana. Una manifestazione di interesse globale.

Il centro cittadino, in piazza del Comune, ospiterà un laboratorio artigianale per la lavorazione del cioccolato, adulti e bambini potranno così vedere da vicino, toccare con mano e partecipare alla lavorazione della materia prima che si trasforma in praline, gustosi cioccolatini e tavolette che vanno dalle più dolci declinazioni al latte, alle più sincere espressioni del fondente. A seguirli in un percorso in cui si mettono, letteralmente, le mani in pasta, saranno maestri cioccolatieri pronti a condividere consigli e trucchi utili nel momento in cui si volesse portare a casa non solo un
souvenir a base di cioccolato, ma anche la capacità di riprodurlo nella propria cucina.

Tutt’intorno la manifestazione dilagherà nel cuore cittadino con la mostra-mercato. I cioccolatieri arriveranno da diverse regioni italiane e proporranno prelibate creazioni che saranno disponibili in degustazione e acquisto. La musica dal vivo accompagnerà inoltre le serate rendendo gioiosa la sosta in un clima di festa che coinvolgerà anche i bambini. La tecnica e l’arte del cioccolato a Sutri.

IL PROGRAMMA

Venerdì 8 marzo
ore 10:00 Apertura stand del cioccolato
ore 10:45 Inaugurazione ufficiale della Ciokoschool alla presenza delle autorità istituzionali
ore 11:00/13:00 1° Percorso educativo all’interno della Ciokoschool: “Dalla fava di cacao alla creazione della cioccolata” (per bambini ed adulti)
ore 14:00/15:00 “Come fare una torta al cioccolato” corso gratuito per tutti a cura della chef pasticcera Marcella Idili
Ore 15:00/16:00 Esperienza: “impariamo a distinguerlo” percorso sensoriale guidato (choco-tester) alla scoperta dei diversi gusti del cioccolato a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 16:00/17:00 Show-cooking – corso aperto a tutti. “Tecniche di preparazione di praline” a cura del maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
ore 17:00 Laboratorio per i bambini “Le mani in pasta” a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 17:00/24:00 seminari e laboratori vari
ore 24:00 Chiusura stand

Sabato 9 marzo
ore 10:00 Apertura stand del cioccolato
ore 11:00/13:00 2° Percorso educativo all’interno della Ciokoschool: “Dalla fava di cacao alla pasta amara” omaggio al cioccolato di Modica (la pasta amara sposa lo zucchero) per bambini e audulti a cura del cioccolatiere modicano Scollo Giuseppe
ore 14:00/15:00 Esperienza: “come fare un cioccolatino a casa” a cura della maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
ore 15:00/16:00 “Impariamo a distinguerlo” percorso sensoriale guidato (choco-tester) alla scoperta dei diversi gusti del cioccolato a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 16:00/17:00 Esperienza: “come fare una torta al cioccolato” corso gratuito per tutti a cura della chef pasticcera Idili Marcella.
Ore 17:00 Laboratorio per i bambini “Le mani in pasta” a cura della Chef Pasticcera Marcella Idili
ore 17:00/ 18:00 Show-cooking – corso aperto a tutti. “Tecniche di preparazione di praline” a cura del maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
18:00/24:00 Seminari e laboratori vari
ore 24:00 Chiusura stand

Domenica 10 marzo
ore 10:00 Apertura stand del cioccolato
ore 11:00/13:00 3° Percorso educativo all’interno della Ciokoschool: “Dalla fava di cacao alla Tavoletta” (per bambini e adulti)
ore 14:00/15:00 “Come fare una torta al cioccolato” corso gratuito per tutti a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 15:00/16:00 Esperienza: “impariamo a distinguerlo” percorso sensoriale guidato (choco-tester) alla scoperta dei diversi gusti del cioccolato a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 16:00/17:00 Esperienza: “come fare un cioccolatino a casa “ a cura della maestro cioccolatiere Fausto Ercolani
ore 17:00 Laboratorio per i bambini “ Le mani in pasta” a cura della chef pasticcera Marcella Idili
ore 17:00/18:00 “Tecniche di preparazione di praline” (si faranno partecipare alcuni ospiti nella creazione del cioccolatino) dimostrazione a cura del maestro Fausto Ercolani “L’Artigiano Perugino” – Perugia
15:00/20:00 Seminari e laboratori vari
ore 24:00 Chiusura stand

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.