• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Torna Erborando, nove incontri all’Orto botanico

Torna Erborando, nove incontri all’Orto botanico

5 Marzo 2019

La primavera porta con sé tante cose belle, una su tutte “Erborando”, il consueto appuntamento dell’Orto botanico Angelo Rambelli che ormai è una tradizione.

E allora preparatevi ad andare alla riscoperta delle piante spontanee, quel vero e proprio patrimonio naturale legato alle tradizioni culturali e alimentari del territorio viterbese.

Per l’edizione 2019 di Erborando, sono previsti 9 appuntamenti, tutti volti all’obiettivo finale: imparare a riconoscere le erbe spontanee commestibili, raccoglierle secondo le fasi fenologiche di ciascuna pianta, ma soprattutto imparare a distinguere con certezza un esemplare da un altro. Il corso è rivolto a tutti, anche a quelli che si sentono meno “pronti” a riuscire a distinguere una pianta da un’altra.

Il corso “Erborando” sarà tenuto dalla professoressa Laura Zucconi, dalle dottoresse Monica Fonck, Sabrina Tempesta e da Giorgio Chioccia e, come ogni anno, si concluderà con la consegna degli attestati, con uno show cooking e con la degustazione di un pasto ‘selvatico’, cioè fatto con le erbe spontanee di cui si sarà parlato durante gli incontri. A prepararlo sarà lo chef Maurizio Esposito.

Se l’idea di sporcarvi le mani di terra vi esalta, sappiate che i posti a disposizione per partecipare a Erborando sono solo 40 (5 dei quali sono riservati a studenti dell’Università della Tuscia) quindi meglio affrettarsi a inviare la domanda di iscrizione che dovrà arrivare alla segreteria dell’Orto Botanico entro l’8 marzo 2019.

La quota d’iscrizione di 150 euro comprende lezioni teoriche, attività pratiche, dispense, e lezione di cucina e degustazione. Il pagamento può essere effettuato in contante o su C/C bancario intestato a Azienda Agraria Didattico-Sperimentale “Nello Lupori”.

Per scaricare i moduli e per tutte le altre informazioni CLICCARE QUI

DI SEGUITO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

Venerdì 15 marzo 14:30 – 17:00

  • Presentazione del corso e introduzione alla botanica
  • Conoscere le piante selvatiche commestibili (Attività in aula)

Sabato 16 marzo 9:30 – 12:00 

  • In campo alla ricerca delle erbe

Venerdì 22 marzo 14:30 – 17:00

  • Conoscere le piante selvatiche commestibili (Attività in aula)

Sabato 23 marzo 9:30 – 12:00 

  • In campo alla scoperta delle erbe

Venerdì 29 marzo 14:30 – 17:00

  • Conoscere le piante selvatiche commestibili (Attività in aula)

Venerdì 5 aprile 14:30 – 17:00

  • Conoscere le piante selvatiche commestibili (Attività in aula)

Sabato 6 aprile 9:00-12:00

  • In campo alla scoperta delle erbe

Venerdì 12 aprile 14:30-17:00

  • In campo alla scoperta delle erbe

Sabato 13 aprile 9:00 -13:00

Show Cooking e degustazione – Pasto ‘selvatico’ cucinato dallo chef – Maurizio Esposito nella splendida cornice dell’Orto Botanico.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.