• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Valentano, giovani al museo. Con una app agevolazioni e sconti

Valentano, giovani al museo. Con una app agevolazioni e sconti

4 Marzo 2019

Il Comune di Valentano ha aderito al progetto della Regione, Lazio youth card. L’app, rivolta ai giovanissimi tra i 14 e i 30 anni residenti o domiciliati in regione o in Paesi europei iscritti al circuito Eyca (European youth card association), consente di usufruire di sconti e agevolazioni su alloggi, viaggi, cultura, istruzione, servizi e prodotti sul territorio e negli altri 36 Paesi europei Eyca.

“L’iniziativa ci è sembrata molto interessante – ha dichiarato il sindaco Stefano Bigiotti – abbiamo quindi aderito al progetto attraverso l’immissione nel circuito Lazio youth card del ‘Museo della preistoria’, meta di moltissimi giovani e anche di numerosi istituti scolastici. Siamo assolutamente a favore della promozione della cultura, delle tradizioni e del territorio ed è giusto incentivare iniziative che consentano di creare un circuito virtuoso per gli studenti”.

I giovani aderenti all’iniziativa sono circa 6 milioni e i partner europei attualmente sono 35 mila. “Numeri importanti quelli che riguardano i dati di adesione al progetto – ha continuato il primo cittadino – sicuramente il circuito è un’ulteriore opportunità di incremento dei flussi turistici e un rilancio a diversi livelli del nostro patrimonio storico. Solo all’interno del tessuto regionale abbiamo la possibilità di raggiungere circa 900mila ragazzi. L’app ci consente inoltre non solo di essere facilmente localizzabili per coloro che desiderano raggiungerci, ma anche di avere una vetrina mediatica per farci apprezzare da chi ancora non ha mai visitato le nostre generose terre. Per gli associati di questa innovativa formula promossa dalla Regione – conclude poi Bigiotti –  sarà possibile visitare il ‘Museo della preistoria’ ad una tariffa ridotta, dunque usufruendo effettivamente di un’agevolazione economica. Oggi la tecnologia è il mezzo più immediato per raggiungere mete mai sperate, inoltre la Lazio youth card sarà oggetto di un’importante campagna di comunicazione in tutti i Paesi aderenti, quindi questo è un altro passo avanti per il nostro progetto di promozione turistica per Valentano. Stiamo inoltre lavorando per consentire anche ai privati esercenti nel comune di Valentano di aderire all’iniziativa, in modo da promuovere il nostro territorio in maniera univoca”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.