di Pierluigi Bianchi
Buon lavoro al segretario Nicola Zingaretti.
La straordinaria partecipazione alle primarie di ieri, anche nella nostra provincia e l’impegno di tanti uomini e donne nell’organizzazione di una giornata di vera democrazia, testimoniano la vitalità e la forza del Partito democratico.
Ho molto apprezzato le parole del neo segretario Zingaretti, che ha indicato nella ricerca dell’unita e nel rispetto del pluralismo il metodo per far tornare il Partito democratico ad essere la vera alternativa al populismo del governo giallo-verde.
Ora starà a tutti noi, ma soprattutto a Nicola Zingaretti ed ai suoi rappresentanti, nella nostra provincia, alla luce del ruolo che il risultato di ieri gli ha consegnato, fare in modo di tradurre in realtà questo intento .
Come dice lo stesso Zingaretti, solo un Pd unito ed inclusivo, sarà in grado di affrontare e vincere le prossime sfide elettorali, che anche nella nostra provincia vedono al voto tanti comuni importanti.
Voglio poi evidenziare l’ottimo risultato della mozione Martina a Viterbo, in città con il 31% ci attestiamo fra le prime d’Italia ed in termini assoluti, pur non essendo certamente la nostra provincia la più grande del Lazio, con 3760 voti siamo di gran lunga la più votata, ciò a testimonianza del nostro radicamento territoriale e del lavoro svolto in questi anni.
Un ringraziamento particolare agli amici che hanno condiviso con me l’esperienza della candidatura nella lista a sostegno di Maurizio Martina, perché con il loro impegno e gli ottimi risultati ottenuti nei loro comuni, hanno reso possibile la mia elezione all’assemblea nazionale.
Ora ci attende una fase nuova alla quale noi intendiamo fornire il nostro apporto nella speranza che lo slancio unitario, nel rispetto del pluralismo e delle differenze, che erano e sono i cardini della mozione Martina e che hanno caratterizzato il primo intervento del segretario Zingaretti, possano trovare attuazione anche nella nostra provincia.