
Sabato 16 marzo, ore 21, al Teatro Francigena (Capranica) è di scena lo spettacolo “Il circo invisibile”, di Angelo Orlando. Con Cristina Pedetta e Sandro Calabrese. Regia Cristina Pedetta, costumi Daniela Guastini.
Costruito con la struttura drammaturgica dell’atto unico, “Il circo invisibile” descrive la situazione in cui, un aspirante comico si ritrova in una sala, dove si tengono delle audizioni. Qui incontra la sua esaminatrice che si trasforma ben presto, in una sorta di aguzzina della parola. Il rapporto di dipendenza che si crea tra i due personaggi è immediato e ciò che ne deriva, è un gioco scenico basato sul botta e risposta che innesca una sorta di danza della ragione attorno ai due poli della comicità: un comico e una spalla. Si sta allestendo uno spettacolo e le audizioni sono aperte. Avanti il prossimo. In una sorta di girandola di parole, appaiono i due poli opposti delle figure clownesche: il Bianco e l’Augusto, rappresentazioni di due figure psicologiche di due bambini interiori che giocano al gioco dello spettacolo tutto da scoprire. Una atmosfera surreale, effimera che vedrà i due attori in scena in una sfida tra menti, situazioni e scene in dissolvenza, sketch illogici che come nel teatro dell’assurdo troveranno inspiegabilmente la loro logica fuori dagli schemi .
“Il circo invisibile” ha vinto il Premio Inventaria 2017.