
Quasi tutti, in queste ore, parlano di carnevalata. Così sembrerebbe a prima vista la mossa di Fratelli d’Italia, arroccati su posizioni “apparentemente” incomprensibili. Una pazzia, una sceneggiata napoletana scritta, diretta e cucinata da Paolo Bianchini ai fornelli di via dell’Orologio Vecchio con la complicità e i consigli dello “chef stellato” Rotelli. Ma è possibile, secondo voi, arrivare a mettere in crisi l’amministrazione comunale per la Nunzi o per la polizia locale rivendicata da Scardozzi? Il quale – quest’ultimo – col figlio che lavora lì dentro, è pure in evidente conflitto di interessi? Che c’è dietro? Quali interessi, nel senso più ampio del termine, al di là di quelli, presunti, della famiglia Scardozzi, si celano dietro a tanta belligeranza?
Insomma, oltre le dichiarazioni rese ai giornali ci sarebbe dell’altro ed è questo il motivo per cui sulle vere ragioni di questa crisi, mancando al momento informazioni più dettagliate, se ne stanno dicendo tante in queste ore. C’è chi si ferma alle apparenze (la Nunzi e la polizia locale, appunto) e chi cerca di scavare più in profondità. C’è chi, ambienti della stessa maggioranza, legge controluce un presunto tentativo di Bianchini di diventare assessore al posto di De Carolis e chi invece vede un piano per far fuori la Allegrini. Non manca poi chi tira in ballo un presunto zampino di Daniele Sabatini, uno che, passato sotto sotto con i Fratelli, avrebbe mire nascoste che si intrecciano con l’imminente campagna elettorale per le europee a favore di Augello. Il mistero in ogni caso regna sovrano, anche perché ognuno dei protagonisti del pasticciaccio si guarda bene dall’aprire bocca.
Già, nessuno parla più. Ma attenti: non per evitare di dire “stronzate”, piuttosto perché sembra che abbiano tutti paura di essere registrati. Stando ai si dice, ci sarebbero infatti alcuni nell’ambiente dei Fratelli usi ad azionare, durante le riunioni, i registratori dei telefonini. I quali in questi mesi avrebbero incamerato parecchie cosucce che al momento opportuno potrebbero uscire fuori.
Cari viterbesi, andatevi a comprare i pop corn.