• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Sarebbe un danno per il centro storico il mercato in via Garbini”

“Sarebbe un danno per il centro storico il mercato in via Garbini”

25 Febbraio 2019

Confimprese dice no alla proposta di trasferire il mercato del sabato dal Sacrario a via Garbini e chiede un incontro all’assessore allo sviluppo economico con tutte le associazioni di categoria e gli operatori di settore per valutare i rischi relativi a questa operazione.

“Non siamo favorevoli – afferma il segretario generale di Viterbo, Giancarlo Bandini – in quanto lo spostamento del mercato creerebbe un danno per il centro storico. Gli operatori su area pubblica sono consapevoli che lo spostamento del mercato in termini economici è una cosa rischiosa e molto grave. Si rischia una forte penalizzazione per le imprese, ed una perdita di attrattività per il centro in cui si svolge, senza contare che la riorganizzazione di una nuova area mercatale è un fatto complesso e difficile da attuare; occorrono molti mesi , in considerazione dei contraccolpi economici che potrebbero subire gli operatori su area pubblica. L’ubicazione di un mercato all’interno di un contesto urbano incide fortemente sulla sua capacità di attrarre visitatori, condizionatamente alla facilità di raggiungerlo e visitarlo. Ci sono dinamiche legate all’ubicazione dei banchi che non possono essere sottovalutate. Ci vogliono mesi e mesi per recuperare la clientela che si perde dopo lo spostamento di un banco: trasferire un banco da una zona ad un’altra è un danno economico per l’azienda e per la famiglia che dall’attività trae sostentamento. Il mercato è un luogo di lavoro importante e una fonte di reddito per le quasi 80 imprese concessionarie del mercato settimanale. Ha inoltre ricadute positive anche per l’economia cittadina per via di una serie di potenziali clienti, nuove opportunità per gli esercizi commerciali, che ne risentirebbero se il mercato venisse spostato fuori le mura cittadine”.

“Lo proposta di spostamento del mercato – aggiunge Bandini – sembra sia stata avanzata da alcuni consiglieri comunali per far si che gli eventuali turisti che arrivano a Viterbo il sabato possano parcheggiare al Sacrario. Lo spostamento di un mercato comporta che l’area deve essere attrezzata, ci devono essere le misure di sicurezza stradale, con particolare riguardo alla facilità di accesso degli operatori, anche con automezzo, e dei consumatori, favorendo il decongestionamento delle aree problematiche; vanno soddisfatte le esigenze di natura igenico-sanitaria e va offerta la possibilità di allacciamento alle reti elettrica, idrica e fognaria. Sarebbe opportuno – conclude il segretario generale di Confimprese Viterbo – che l’assessore comunale allo sviluppo economico sia promotore di un incontro con tutti gli operatori del settore e le associazioni di categoria per un confronto al fine di valutare i rischi di un eventuale spostamento del mercato settimanale”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.