• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Sanità, così non va”. Forza Italia chiede a Zingaretti una svolta

“Sanità, così non va”. Forza Italia chiede a Zingaretti una svolta

25 Febbraio 2019

“C’è bisogno di una sterzata a 360 gradi”. E’ quanto chiesto dal senatore Claudio Fazzone, coordinatore regionale di Forza Italia, al governatore Zingaretti durante un colloquio che ha visto al centro il tema scottante della sanità.

Dai tempi biblici per poter eseguire una visita specialistica o un esame diagnostico alla carenza di personale nei pronto soccorso, fino allo smantellamento degli ospedali più piccoli: gli argomenti non sono mancati: “Dopo 11 anni di commissariamento il ‘paziente’ Lazio non è uscito dalla convalescenza. Speravamo in un’inversione di rotta, anche in virtù dell’annuncio fatto nel 2017 sull’imminente uscita da questa fase. Purtroppo così non è stato. Siamo rimasti in una fase emergenziale che passa per ospedali depotenziati e servizi erogati solo grazie al personale e alle eccellenze che operano nelle strutture sanitarie del Lazio. Peccato che i livelli essenziali di assistenza siano ancora appesi ad un filo tra inadempienze ed omissioni e che le liste di attesa siano ogni giorno più lunghe, nonostante ben tre piani straordinari siano stati promossi per accorciare i tempi. La razionalizzazione delle liste di attesa rappresenta un obiettivo prioritario, al fine di ottenere che l’inquadramento diagnostico e le successive terapie non siano ingiustificatamente procrastinati compromettendo la prognosi e la qualità della vita. Esiste purtroppo nel Lazio, una forbice molto ampia tra la percezione reale che i cittadini hanno della sanità e dell’accesso alle prestazioni e alle cure e la realtà dei fatti”.

Altra piaga è quella delle ambulanze bloccate fuori dai Pronto Soccorso. “Un problema non solo di Roma, ma di tutte le province”, segnala sempre Fazzone.

Da parte di Forza Italia non solo critiche all’operato di Zingaretti: “Abbiamo sentito il governatore parlare di una ‘Quota 10’ sulla sanità. Se davvero per il prossimo triennio ci dovesse essere un aumento del fondo sanitario nazionale di 10 miliardi, con 100 mila assunzioni nello stesso periodo saremmo ben contenti. Perché in questo modo si potrebbe garantire e difendere meglio il diritto alla salute dei cittadini”.

Il presidente della Regione verrà giudicato alla prova dei fatti. “Vigileremo costantemente il quadro degli interventi che verranno eseguiti e giudicheremo l’operato della Regione dai fatti e non dalle promesse. Il Lazio non può continuare a posizionarsi all’ultimo posto in termini di efficienza delle strutture sanitarie. Abbiamo chiesto un cambio di rotta ed ora dopo le belle parole ci aspettiamo risposte concrete”, conclude Fazzone.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.