• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » San Lorenzo, Marta Spigaglia entra in SuperAbile

San Lorenzo, Marta Spigaglia entra in SuperAbile

25 Febbraio 2019
Alfredo Boldorini, Marta Spigaglia, Lorenzo Costantini

Marta Spigaglia entra in SuperAbile. La 17enne di San Lorenzo Nuovo, sarà la 13esima testimonial ad essere interessata dal progetto fondato da Alfredo Boldorini, consigliere comunale di Bassano Romano, con il supporto di Alessandra Mosci, presidente della Compagnia Etruschi di tiro con l’arco e di Fortunata Scarponi.

Fatale l’incontro di giovedì al liceo “Leonardo Da Vinci”, nel quadro della 40esima uscita del format bassanese dove non solo Marta – davanti al dirigente Luciana Billi, agli insegnanti ed agli studenti riuniti in aula magna – ha presentato la sua ultima fatica “Il Rumore del Silenzio”, libro dedicato al fratello Luigi disabile (ieri tra l’altro la presentazione ufficiale in un’affollatissima Sala Consiliare), ma ha anche illustrato il suo impegno quotidiano in favore dei più deboli nell’associazione “Il Volo”. Realtà che si prende cura di circa 40 bambini, con varie disabilità, provenienti dai paesi del comprensorio dell’Alta Tuscia. Il Centro diurno per le inclusioni insiste proprio nel paese del sindaco Massimo Bambini ed è gestito dalla presidente Roberta Bartoccini e dalla caparbia Barbara Visciola, mamma di Marta e Luigi, fondatrice del centro.

“Quando giovedì ho proposto a Marta di unirsi a noi – spiega Alfredo Boldorini – non so chi di due, tra me e lei, era più felice. L’impegno e l’altruismo di questa 17enne, tutto studio e solidarietà, mi ha colpito in modo particolare. Insieme a Lorenzo abbiamo deciso che doveva essere dei nostri. SuperAbile – come è da sempre nella sua cultura – ricerca fortemente questi modelli di giovani. E non mi riferisco solo a lei ma anche a Luca Virtuosi, a Benedetta Bambini e agli altri che prestano al centro diurno la propria opera in favore dei più fragili. Marta non solo sarà la testimonial indiretta di chi non può esternare il proprio pensiero ma sarà la nostra referente nei paesi dell’Alta Tuscia. Abbiamo già schedulato gli incontri con lei, con Barbara e Roberta ed anche con Luca Bisti, presidente del Comitato provinciale Uisp, organizzatore dell’evento di giovedì, dal quale è nata una gigantesca collaborazione con molti soggetti istituzionali del Lazio Nord. Sarà un successo”.

“Ringrazio Alfredo per la proposta – dice Marta Spigaglia -. Conoscere voi ed il progetto SuperAbile è stato un motivo di crescita e mi fa un piacere immenso poter far parte del gruppo. Poter dare una speranza e un sorriso a chi ne ha bisogno mi riempie di gioia. Sarò la voce di chi non può parlare”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.