• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La strategia della “sceriffa”

La strategia della “sceriffa”

21 Febbraio 2019
La “sceriffa” mentre sfila scortata dalle guardie la sera del 3 settembre

L’uscita della Nunzi dalla lega e il passaggio a Fratelli d’Italia giungono al termine di mesi “bollenti” al Comando dei vigili, dove la “sceriffa” ha trasferito la sede del suo assessorato. Qualche giorno fa, per mettere pace in un Corpo dilaniato da liti interne diventate sempre più marcate proprio con il suo arrivo, è dovuto intervenire Arena. Per questo la Lega, resasi conto di una situazione ormai fuori controllo, l’avrebbe voluta sostituire e lei, per salvarsi, è passata con Fratelli d’Italia. Ai quali, dall’alto della loro “furbizia”, non è parso vero di mettere il cappello su un’altra pedina dello scacchiere.

Alla Nunzi si contestano le interferenze all’interno del Comando: metterebbe puntualmente becco in tutto, andando ad interferire con i compiti dell’apparto tecnico (funzionari e dirigenti). Ha messo in segreteria una vigilessa amica sua, che, senza grado, spadroneggia nell’insofferenza di tutti gli altri. E poi Scardozzi… il figlio del consigliere comunale: anche per lui un ruolo di tutto riguardo.

Ma finora tanta agitazione da parte della giovane “sceriffa” non ha prodotto nulla di buono alla città. Tutto fumo e niente arrosto. I vigli hanno emesso dei Daspo, uno a un pensionato di 82 anni che non faceva niente a nessuno. Gli hanno addirittura sequestrato l’incasso di un euro e 50. Per fortuna, a sospendere il provvedimento ci ha pensato il giudice. Un’altro Daspo l’hanno fatto contro una poveraccia che urlava in via Cairoli. Nel frattempo i delinquenti, quelli veri, continuano a spadroneggiare.

La Nunzi la ricorderemo anche per i panni stesi che voleva far togliere dalle finestre: uno spettacolo indecente, ha detto… lei che viene da Dubai e che ha frequentato Oxford. La Lega di tutte queste cose aveva preso coscienza da un po’ e per questo motivo voleva farla sloggiare. Lei, facendosi pedina dei “fratelli serpenti”, si è spostata e spera di farla franca.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.